GUIDA Alghero
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Alghero |
Mappa Interattiva |
Siti algheresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Alghero |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Alghero: 2012, 2009, 2008 |
Alghero è situato in Sardegna in Provincia di Sassari. Il 29 settembre si festeggia il Patrono, San Michele.
Confina con i comuni di: Olmedo, Uri, Villanova Monteleone, Putifigari e Sassari.
Indice[nascondi] |
Infrastrutture del Territorio
Da Vedere
- Cattedrale di Santa Maria (Duomo)
- Chiesa di San Miquel
- Chiesa di Nostra Signora del Carmelo
- Palazzo Aragonese dei marchesi d'Albis
- Torre degli Ebrei, in origine chiamata Porta Reyal
- Torre della Maddalena e Bastioni
Dove Dormire
- Hotel La Playa, Via Pantelleria, 14 Telefono: 079-950369 [1]
- Hotel Oasis, Viale I Maggio, Telefono: 079-950526 / 079-950546 / 079-950518 Fax: 079-953432 [2]
- Hotel San Giuan, Via G.M. Angioy, 2 Telefono: 079-951222 / 079-951073 Fax: 079-9891281 [3]
- Hotel Soleado, Via Lido, 17-19 Telefono: 079-953263 Fax: 079-953399 [4]
- Hotel Barcellona, Via Gallura, 15 Telefono: 079-9891107 Fax: 079-950634 [5]
- Hotel Angedras, Via Frank, 2 Telefono: 079-9735034 Fax: 079-974928 [6]
- Hotel Alma, Via Lido, 29 Telefono: 079-985616 Fax: 079-5993115 [7]
- Hotel Mistral, Via Liguria, 41 Telefono: 079-951828 Fax: 079-951828 [8]
- Hotel Carlos V (Giorico Hotels), Lungomare Valencia, 24 Telefono: 079-9720600 Fax: 079-980298 [9]
- Hotel Villa Las Tronas, Lungomare Valencia, 1 Telefono: 079-981818 Fax: 079-981044 Cellulare: 335-6158122 [10]
- B&B Aigua Alghero, Via A.Machin 22, Telefono: 340-0777688 Cellulare: 339-5912476 [11]
- B&B Nidi delle Poiane, direzione Salondra, Telefono: 079-976894 Cellulare: 328-8399504 / 328-9075854
- Agriturismo AGAVE, SS 291 al Km 30 direzione Fertilia, Telefono: 079-999104 [12]
Dove Mangiare
- Ristorante Angedras, Bastioni Marco Polo, 41 Telefono: 079-9735078 [13]
- Ristorante Osteria Macchiavello, Bastioni Marco Polo, 55 Telefono: 079-980628 [14]
- Ristorante Al Tuguri, Via Maiorca, 113 Telefono: 079-976772 [15]
- Ristorante Andreini, Via Ardoino, 45 Telefono: 079-982098 Fax: 079-982098 [16]
- Agriturismo Le Tre Grazie, località Santa Maria la Palma, 74 Telefono: 079-999093 Cellulare: 339-5651776 [17]
- Agriturismo Meriagu, località Sa Segada, Telefono: 079-935232 Cellulare: 340-3871019 Fax: 079-935232 [18]
- Agriturismo Le Camelie B&B, regione Arenosu, 45 Telefono: 349-4144846 [19]
Lapidi Commemorative
- Lapide Garibaldi (Banchina del Porto)
- Lapide Anniversario Bombardamento (Via Gilbert Ferret)
- Lapide Aviatori Caduti in Armi (Giardini di Alghero)
- Lapide Don Francesc Manunta (Via della Misericordia)
Informazioni Utili
Bibliografia
- Storia di Alghero e del suo territorio, Sechi Copello B. (1982)
- Breve storia di Alghero, T. Budruni (1981)
- Profilo storico della città di Alghero, M. Brigaglia (1963)
- Alghero, Antonio Nughes (2005)
- Alghero, la città antica e il parco di Porto Conte, Roberto Salmon (2006)
- Museo d'arte sacra, Alghero, Antonio Serra (2000)
- Ville e palazzi della nobiltà in Sardegna. Alghero, Bosa, Oristano e i centri minori, Sergio Serra (1997)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
ALGHERI o ALGHIERI, città dell'isola di Sardegna, nella prov. di Logudori, situata in fondo di un golfo che gli serve di sicuro ancoraggio. E' residenza vescovile e molto bene fortificata. Vi si annoverano circi 10,000 abitanti. Lungo le sue spiagge si fa abbondante pescagione di corallo, il quale è maggiormente apprezzato di qualunque altro si trovi nel Mediterraneo. Dal 1804 in poi si cominciò nel suo territorio a coltivare con successo l' endaco. Questa città credesi da taluni fondata da una colonia di Barcellonesi, forse perchè vi si parla quasi comunemente l' idioma Catalano. Sta 15 miglia a libeccio da Sassari e 20 a settentrione da Bosa.
Galleria Foto
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Video
Alghero (di Cardu Enrico)