GUIDA Alpignano/Personalità Illustri/Politico
Da Wiki.
Personalità Illustri in campo Politico
- Cavaliere Carlo Antonio Ratti :
- nacque ad Alpignano nell’anno 1821 ed ivi morì.Ricoprì la carica di Sindaco per oltre vent’anni e nell’anno 1878 fece costruire un rustico ed una villa (chiamata "Villa Ratti") che,evidenziata nelle mappe militari,fu un punto di riferimento. Durante gli scavi per la costruzione dell’edificio vennero rinvenuti dei reperti romani che vennero donati al Comune.
- Commendatore Antonio Riberi :
- nacque a Stroppo nell’anno 1849 e morì ad Alpignano il 22 febbraio 1909.Avvocato di professione,avendo scelto il Comune di Alpignano quale luogo di riposo per trascorrere in tranquillità i brevi periodi di libertà dall’attività professionale,nell’anno 1863 acquistò,dal Conte Robbio di Varigliè ,l’antico Castello dei Conti Provana ( vds. in [1] ) procedendo ad un’opera di risanamento e di restauro.Per quasi tutto il suo periodo di residenza in Alpignano , fu Membro del Consiglio Comunale, in seno al quale portò la sua indiscussa abilità e capacità di amministratore,concorrendo con i suoi mezzi a razionalizzare l’urbanistica ed a trarre da difficoltà finanziarie enti ed istituzioni di beneficenza locali.Fu anche Deputato al Parlamento.
- Anna Maria Gennari :
- nacque a Torino il 21 gennaio 1929 ed ivi morì il 3 giugno 1963.Vivendo ad Alpignano frequentò gli studi al Liceo Classico Massimo d’Azeglio e la Facoltà di Lettere all’ Università di Torino .Amò la cultura e la scrittura vincendo un premo di poesia e collaborò con il giornale locale la "Voce di Alpignano".Profuse il suo impegno politico nell’ Unione Donne Italiane (come funzionaria regionale) e nel sindacato tessile (come responsabile regionale) schierandosi in prima fila accanto ai lavoratori del Cotonificio Vallesusa impegnati nella lotta per evitare la chiusura definitiva dello stabilimento. Nell’anno 1963 fu eletta parlamentare alla Camera dei Deputati nel collegio di Torino – Novara – Vercelli . La sua giovane vita fu spezzata da un tragico incidente strafale avvenuto nella città di Torino .