GUIDA Altamura/Agriturismo Madonna dell'Assunta
Agriturismo e Masseria Didattica " Madonna dell'Assunta" aderisce alla rete delle fattorie didattiche - in Terra di Bari - “A scuola in masseria: natura, tradizioni e sapori”.
Indice[nascondi] |
Storia
La Masseria " Madonna dell'Assunta" è una antica masseria - monastero risalente al 1600 e realizzata dalla comunità frrancescana. In seguito all'Unità d'Italia fu confiscata e venduta all'asta.
- Fu acquistata nel 1960 dall'attuale proprietario Michele Dibenedetto che insieme ai figli, hanno ristrutturato ed adibito all'attività di agriturismo, una parte del convento, conservando le caratteristiche architettoniche quali: il campanile e l'antica chiesetta dedicata alla Madonna dell'Assunta.
- Il territorio circostante la masseria conserva gli iazzi, i muretti a secco, le neviere.
- Attualmente l'attività agricola si basa sulla coltivazione dei cereali con metodo biologico e caseificio e zootecnia.
- L'agriturismo dispone di n. 12 posti letto per il pernottamento e n. 80 posti di ristorazione.
Servizi
- Degustazione dei prodotti aziendali e laboratorio sui processi produttivi e di trasformazione:
- della farina, in pasta e pane - del latte in formaggio - dell’orto
- Osservazione e studio
- degli animali da cortile e da stalla - tradizioni locali nei processi produttivi
- Escursioni naturalistiche nel Parco dell’Alta Murgia
Ingresso ai laboratori
Aperto tutto l'anno - € 2,00 per ingresso, visita masseria - € 5,00 per le attività di laboratorio - da € 10 a € 20 a persona, per le degustazioni
Riferimenti
Indirizzo: Masseria Didattica Madonna dell'Assunta - S.P. 238 km 39 direzione Ruvo
Tel:+39. 339 6594840 - 334 8413839 - +39. (0)80 3140006
Fax: +39.(0) 3103328
E-mail: [1]
Sito Web:[2]
Galleria Foto
Esterno
Stalle
Cappella della Masseria