GUIDA  Altare

Da Wiki.
[[ImmagineEs
Panorama di Altare
empio.jpg|thumb|left|Didascalia]]
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Altare
Mappa Interattiva
Siti altaresi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Altare
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Altare:
2012, 2009, 2008

Altare è situato nella Liguria nella Provincia di Savona. Il 16 agosto si festeggia il Patrono, San Rocco.

Confina con i comuni di: Mallare, Savona, Quiliano, Carcare e Cairo Montenotte.

Indice

 [nascondi

Dove Mangiare

  • Ristorante Quintilio, Via Antonio Gramsci, 23

Biblioteche

  • Biblioteca Civica Piero Tambani, Piazza Lichene, 10
  • Biblioteca dell'Istituto per lo studio del vetro e dell'arte vetraria, Piazzetta S. Sebastiano, 1
  • Biblioteca di musica C. Bormioli, Piazza Lichene, 2

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Noi per Voi, Piazza Vittorio Veneto, 1
  • Club Alpino Italiano Sezione Altare, Via Astigiano, 5
  • Pubblica Assistenza Croce Bianca di Altare, Via VIII Marzo, 7

Complessi Bandistici

  • Banda Santa Cecilia

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:

ALTARE, villaggio degli Stati del re di Sardegna, div. di Genova, prov. di Savona, mandam. del Cairo, sul rialto della catena centrale degli Apennini con circa 900 abitanti, dediti in parte all'arte vetraria, che da più secoli vi fiorisce. È nelle sue vicinanze, che formarsi dovea il serbatoio delle acque, o bacino del canale progettato dall'imperatore de' Francesi nel 1805, onde stabilire una navigazione tra il mare Ligustico e l' Adriatico, mediante il Po. Altare sta 6 miglia a maestro da Savona.