GUIDA Amatrice
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Amatrice |
Mappa Interattiva |
Siti amatriciani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Amatrice |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Amatrice: 2012, 2009, 2008 |
Amatrice è situato nel Lazio, ai confini con l'Abruzzo, nella Provincia di Rieti. La domenica dopo lAscensione si festeggia il Patrono, Santa Maria della Filetta. Tra gli edifici religiosi: Santuario Santa Maria delle Grazie o Icona Passatora; Chiesa di San Francesco, trecentesca di forme romanico-gotiche; Chiesa di San Fortunato.
Confina con i comuni di: Accumoli, Cittareale, Campotosto, Montereale, Rocca Santa Maria, Cortino, Crognaleto e Valle Castellana.
Indice[nascondi] |
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Cola
Scuole
- Scuola post-terremoto
Geografia antropica
Frazioni
Aleggia, Bagnolo, Capricchia, Casale, Casale Bucci, Casale Nadalucci, Casalene, Casale Nibbi, Casali della Meta, Cascello, Castel Trione, Collalto, Collecreta, Collegentilesco, Collemagrone, Collemoresco, Collepagliuca, Colletroio, Colli, Conche, Configno, Cornelle di Sopra, Cornelle di Sotto, Cornillo Nuovo, Cornillo Vecchio, Cossara, Cossito, Crognale, Domo, Faizzone, Ferrazza, Filetta, Fiumatello, Francucciano, Forcelle, Moletano, Musicchio, Nommisci, Osteria della Meta, Pasciano, Patàrico, Petrana, Pinaco Arafranca, Poggio Vitellino, Prato, Preta, Retrosi, Rio, Roccapassa, Rocchetta, Saletta, San Benedetto, San Capone, San Giorgio, San Lorenzo a Pinaco, San Martino, Santa Giusta, Sant'Angelo, San Tomasso, Saletta, Scai, Sommati, Torrita, Torritella, Varoni, Villa San Cipriano, San Lorenzo a Flaviano, Voceto.
Informazioni Utili
Bibliografia
- Amatrice nel tempo. Le foto raccontano, Luigi De Martinis, Ed. Tracce (1993)
- Itinerari amatriciani, A. Massimi (1971)