GUIDA  Aosta/Chiesa di San Lorenzo

Da Wiki.

Edifici Religiosi/Ex Chiesa di San Lorenzo

  • Sita di fronte alla Collegiata e Priorato di Sant'Orso,sull’area di un’antica necropoli pre-romana,fu eretta nell’VIII secolo e più volte modificata.La chiesa paleocristiana fu distrutta in epoca carolingia e sostituita da una di dimensioni più modeste,di poco allungata nei secoli XI-XII e ulteriormente modificata in epoca tardogotica.La struttura attuale risale al 1600.Fu parrocchiale del Borgo di Sant’Orso fino all'anno 1793,poi sconsacrata ed adibita a caserma.E' un edificio importante in quanto,nel suo sottosuolo,sono stati ritrovati i resti di una Basilica paleocristiana del V secolo.

Esterno

  • Questa Basilica presenta una pianta a croce latina con un’abside al termine di ogni braccio. Sepolture di diverse tipologie fiancheggiano,all'interno e all'esterno,i muri perimetrali della chiesa e,nel particolare sul muro a destra si trovano le lastre tombali dei Vescovi "Agnello","Gallo" e "Grato" (quest'ultimo secondo Vescovo di Aosta e Patrono della Diocesi).

Interno


Curiosità :
Attualmente la Chiesa è utilizzata per l'organizzazione delle esposizioni e l'antica sede paleocristiana è visitabile con ingresso posto sul retro dell'edificio.