GUIDA  Asti/Edifici Religiosi/Chiesa Parrocchiale di San Silvestro Papa

Da Wiki.

Edifici Religiosi/Chiesa Parrocchiale di San Silvestro Papa

Chiesa Parrocchiale di San Silvestro Papa - Panoramica
Chiesa Parrocchiale di San Silvestro Papa - Panoramica

  • Sorge nel Rione San Silvestro (uno dei più antichi della città) e la tradizione vuole che sia stata edificata intorno ai primi decenni dell'anno 1000 mentre fu consacrata nell’anno 1094 dal Papa Urbano II .Nel corso dei secoli subì numerose modifiche:nel 1500 la primitiva chiesa di impianto romanico venne restaurata ed in parte riedificata;attorno all’anno 1580 si presentava a tre navate con soffitto a capriate e davanti alla facciata rimanevano ancora visibili i resti di un quadriportico d'epoca romanica;agli inizi del 1800 fu nuovamente ristrutturata e dotata di volte in muratura e nella seconda metà dello stesso secolo fu ricostruita (in stile barocco secondo il disegno del Geometra Rostagno ).Consacrata nuovamente nell’anno 1870,undici anni più tardi fu completata con il Campanile .

Esterno

  • La facciata ha linee neoclassiche,con un timpano triangolare sostenuto da colonne ed ai lati del portale si trovano due nicchie baroccheggianti con le statue di "San Silvestro" e "San Giuseppe".

Interno

  • Ad un'unica navata,con soffitto a botte,presenta moltissimi arredi provenienti dalla distrutta Chiesa dell’Annunziata .L’abside presenta affreschi raffiguranti "Sant'Agostino" (opera di Maurizio Novelli ) su copia degli affreschi di Gian Carlo Aliberti che erano presenti nella distrutta Chiesa di Sant’Agostino (già sita in Via XX settembre nel Rione San Paolo ).Lo stesso Maurizio Novelli decorò la volta copiando l'affresco del "Paradiso" dell’ ex Monastero del Gesù delle Clarisse Osservanti dell’ ex Complesso dell’Opera Pia Michelerio .Nelle cappelle laterali notevoli sono le opere di Michelangelo Pittatore , raffiguranti "Santa Zita","San Francesco da Paola" e la "Madonna con gli Angeli".