GUIDA Atri/Cattedrale di Santa Maria Assunta
- La Cattedrale di Santa Maria Assunta o Duomo di Atri, eretta in forme romanico-gotiche alla fine del sec. XIII, sui resti di terme romane (visibili, sotto l'altare, un tratto del pavimento musivo) si presenta come una delle più imponenti in Abruzzo.
- La semplice facciata viene arricchita da un portale gotico del sec. XIV, sovrastato da un rosone.
- Sul fianco destro si trovano 3 portali, diversi uno dall'altro, di cui il primo è anche nominato "porta santa", e soltanto quello mediano è quasi sempre aperto.
- Sul fianco sinistro si erge il campanile romanico, con coronamento ottagonale a cuspide del XV secolo.
- L'interno, a tre navate su pilastri pure affrescati, presenta uno straordinario ciclo di affreschi di Andrea De Litio (del XV sec.) nel presbiterio (coro dei canonici), rappresentanti Storie dell'Antico e Nuovo Testamento, gli Evangelisti (sulla volta del presbiterio), Dottori e Santi; ma vi lavorarono pure, tra la fine del '300 e l'inizio del '400, Antonio Martini di Atri, Andrea da Bologna, il Maestro di Offida ed altri.
- Attorno al Chiostro si trova il Museo Capitolare; e dallo stesso si accede ad una cisterna romana, realizzata in una vasta cripta a 5 navate.
Galleria Foto dell'esterno della chiesa
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Portale gotico (sec. XIV) e rosone su facciata
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Fianco destro della Cattedrale, ove si aprono 3 ricchi portali
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Portale mediano, sul fianco destro della Cattedrale
Galleria Foto dell'interno della chiesa
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Affreschi su pilastro raffigurante S.Giovanni da Capestrano, Madonna con Bambino e una martire
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Il Presbiterio (coro dei canonici) tutto affrescato
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Affreschi sulla vita di Maria
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Affreschi delle lunette sulla volta del presbiterio raffiguranti i 4 Evangelisti: al centro San Marco con San Gregorio Magno, a sin. San Matteo con San Girolamo, a ds. San Luca con Sant'Ambrogio
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Affresco di Santa Reparata col modellino della città di Atri in mano
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Il Battistero rinascimentale in marmo a baldacchino
Galleria foto del chiostro
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Il chiostro col pozzo al centro e la chiesa sullo sfondo
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Il pozzo in mezzo al chiostro
- Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Veduta dal primo piano del porticato del chiostro