GUIDA  Balangero/Cava di Amianto

Da Wiki.
L'amiantifera di Balangero
La fabbrica di amianto ai piedi della cava

Balangero è stato per anni la sede della cava più grande d'Europa di estrazione e lavorazione dell'amianto e dell'eternit. L'ex cava di San Vittore,trasformatasi col tempo in "amiantifera di Balangero" ha avuto il suo culmine di produzione e ricchezza a cavallo degli anni 60/70, anni in cui l'estrazione dell'amianto da questa piccola montagna ha raggiunto livelli di enormi proporzioni occupando fino a 300 persone fra operai e impiegati.

Con la cessione di quest'ultima a un gruppo di imprenditori romani negli anni '80, dopo la morte del vecchio proprietario, è iniziato un lento e prolungato declino, fino al fallimento dichiarato nel 1990.

Oggi la cava è in fase di bonifica e con i suoi gradoni, alti circa 14 metri, ricorda molto da vicino la forma di un vecchio anfiteatro; tutta l'area dovrebbe essere messa in sicurezza. Il progetto prevede inoltre la creazione di un museo di archeologia industriale.

Galleria Foto