GUIDA  Bastia Umbra/Umbria Fiere

Da Wiki.

Indice

 [nascondi

Storia

La tradizione fieristica è, ovviamente, molto diffusa in Umbria. La fiera moderna non è nient'altro che la fiera del Santo Patrono o la fiera itinerante dei mercanti di cui una regione come l'Umbria è sempre stata ricca. Umbria Fiere, in realtà, vuole essere - già nel nome - la fiera regionale per eccellenza, non di questo o di quel comune; essa si è sviluppata come appuntamento clou della regione ed è ospitata a Bastia che è vicina a Perugia ed è in posizione baricentrica nella Regione.

La fiera dell'Umbria era una fiera-vetrina del prodotto tipico di qualità umbro. E non è un caso che il primo ente fieristico che ha promosso la manifestazione sia stata Agriumbria, con il sostegno di tutte le categorie di settore.

Il polo fieristico regionale è dal 1999 gestito da Umbriafiere Spa che è subentrata alla Agriumbria. La società è stata organizzata per innescare circoli virtuosi di sviluppo e promozione territoriale; è infatti partecipata dalla Provincia dell'Umbria, dal comune di Bastia Umbra, Unioncamere e dall'agenzia Sviluppumbria.

Strutture

  • 33.000 mq di area espositiva totale
  • 18.000 mq espositivi al coperto
  • 3 padiglioni e 9 strutture modulabili
  • struttura congressi di 1600 mq con plenaria da 500 posti
  • 38.000 mq di parcheggio

Fiere

  • Agriumbria
  • Expo casa
  • Expo regalo
  • Expo elettronica
  • Mostra Mercato nazionale di antiquariato di Assisi.

Dati

  • Sito Ufficiale
  • Indirizzo: Piazza Moncada, 1 07083
  • Tel: (+39) 0758004005
  • Fax: (+39) 0758001389
  • E-mail: info@umbriafiere.it

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare