GUIDA  Bisenzio

Da Wiki.
Il Bisenzio al Ponte di Sessanto a Carmignanello

Il fiume Bisenzio nasce nel comune di Cantagallo nella Provincia di Prato ed e' lungo 47 chilometri e sfocia presso Ponte a Signa ma nel versante di Signa. Sicuramente il fiume nasce dalla confluenza di due torrenti nella zona di Luogomano: una prima ipotesi colloca la nascita tra il Rio di Ceppeta e il Fosso di Trogola, la seconda lo colloca 3 chilometri più a monte tra il Fosso di Trogola e il Fosso delle Barbe.

Il fiume nel suo percorso incontra molti torrenti (Rio Fiumenta a Vernio, Rio Usella a Usella, Rio Migliana a Il Fabbro, Rio Buti a Canneto etc.). Attraversa la città di Prato, i capoluoghi dei comuni di Vernio in zona Mercatale di Vernio, Vaiano, Campi Bisenzio e Signa. Il fiume ha subito diverse alluvioni; la più recente nel 2013 in Val di Bisenzio di proporzioni ristrette. Le peggiori alluvioni hanno sempre colpito Campi Bisenzio.

Il fiume e' ricordato in molti manoscritti di letteratura italiana: Dante Alighieri, Gabriele D'Annunzio (che a Prato si è formato), Curzio Malaparte (il tedesco innamorato di Prato), Mario Luzi.

Gallerie Foto

Link.pngVedi Anche: Bisenzio a Prato