GUIDA Boccioleto/Cappella del Selletto
Si tratta di una cappella di sosta, con un porticato sorretto da una colonna da un lato e murato sul fianco opposto a nord. Parecchi affreschi, all'interno del '500 e dell'800 all'esterno la contraddistinguono.
All'interno, sulla parete di fondo si trova il dipinto della Madonna in trono con in braccio il Bambino; lateralmente, a destra e sinistra, San Rocco, riconoscibile per la piaga della peste su una gamba e la croce rossa sul cuore.
All'esterno, sul lato sinistro, il dipinto di San Grato, inconfondibile nella raffigurazione, si può notare la testa di San Giovanni Battista sul piatto in mano al Santo. Sul frontone della cappella la rappresentazione della Via Crucis, l'immagine di Sant’Antonio da Padova e San Paolo.
Alla destra dell'entrata Sant'Anna, madre della Beata Vergine Maria.