GUIDA Bolsena/Chiesa del SS Salvatore
Anche se il suo aspetto può sembrare un'antica chiesa, essa, in realtà è un esempio di stile neoromanico voluta nel 1900 per volere dell'abate Giuseppe Cozza che incaricò per la costruzione l'architetto Luigi Codini.Questa chiesa si trova davanti alla Rocca Monaldeschi e da inizio all'abitato di Bolsena; essa è realizzata in muratura portante, in un'unica sala, con cinque nicchie laterali in ogni lato. Interessante è l'abside che presenta un aspetto pentagonale.L'interno si presenta intonacato e dipinto a fasce orizzontali, tipico dell'epoca in cui fu realizzata, il basamento, invece è a facciavista, in modo che si possa osservare il materiale usato, ossia la pietra vulcanica. Le piastrelle bicrome caratterizzano la pavimentazione realizzata intorno agli anni '30: il presbiterio è sormontato da una cupola. I dipinti interni sono di natura religiosa e di recente realizzazione.