GUIDA Borgo San Lorenzo/Pieve di San Pietro a Luco di Mugello
Indice[nascondi] |
Come arrivarci
Raggiungere Luco di Mugello è assai semplice. Da Scarperia prendere per l' autodromo e alla fine della strada troverete le indicazioni. Da Borgo San Lorenzo girare dopo la località La Torre e prendere la strada sulla sinistra. A Luco entrare nel paese ed appena giunti alla piazzetta fermarsi nel piccolo parcheggio: dal parcheggio vi è una stradina che conduce nella pieve.
Esterno
Nel piazzale antistante alla pieve, che un tempo era un convento, si può osservare un' antica corte con pozzo , oltre alla canonica anticipata da loggiatino.
Facciata
Con portale rinascimentale e due finestrelle laterale, si presenta così al visitatore. La Lunetta che sovrasta il portale raffigura una "Madonna con Bambino fra due angeli adoranti", il porticato risale al 1357. Il campanile è di tipo a torre con orologio.
Interno
Di pianta a croce latina, si mostra con un bellissimo soffitto a rosoni, che presenta al centro uno stemma dell' Ordine Vallombrosiano. L' opera di maggior rilievo e' una tela con la "Deposizione dalla Croce", opera di Andrea del Sarto. Le sembianze interne al dipinto raffigurerebbero proprio l' autore. La parete sinistra ci offre un affresco raffigurante "Agostino Vescovo", a destra si trova uuna "Crocifissione" del XVI secolo di Mascagni. La chiesa possiede numerosi arredi sacri come una croce del quattrocento oltre a un calice in rame dorato in stile bizantino ed un ciborio del quattrocento in legno espossto solo in determinate occasioni.