GUIDA Borgo Valsugana
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Borgo Valsugana |
Mappa Interattiva |
Siti borghigiani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Borgo Valsugana |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Borgo Valsugana: 2012, 2009, 2008 |
Borgo Valsugana è situato nel Trentino-Alto Adige, ai confini con il Veneto, nella Provincia di Trento.
Il secondo lunedì di luglio si festeggia il Patrono, San Prospero.
Confina con i comuni di: Castelnuovo, Ronchi Valsugana, Roncegno Terme, Levico Terme, Novaledo, Torcegno, Telve di Sopra, Telve e Asiago.
Indice[nascondi] |
Ritratto della Città
Borgo Valsugana è cresciuta attorno al fiume Brenta, che la attraversa. Caratteristica del suo centro storico è di essersi sviluppato su entrambe le sponde del fiume. Conserva diversi palazzi antichi, soprattutto nella zona denominata "Borgo vècio". Lungo il Brenta troviamo edifici che raccontano un passato industriale e produttivo, come l'ex filanda, ora sede del polo scolastico. Il Lungobrenta è caratterizzato, su entrambe le sponde, dalla presenza di esercizi commerciali e bar che lo rendono vivace ed interessante.
Da Vedere
- Borgo Vecchio
- Castel Telvana (privato)
- Municipio, Piazza Alcide de Gasperi
- Antico Municipio (Casa della Comunità del Borgo)
- Palazzo Ceschi
- Campanile progettato da Tommaso Temanza
- Piazza Alcide de Gasperi
- Piazza dei Martiri della Resistenza
- Ponte con diga - Ponte Veneziano
- Ex Filanda (sede Ist. Super. "A. Degasperi")
- Parco della pace "Alfredo Dall'Oglio"
- Grotta di Costalta, cavità nella formazione della Dolomia Principale (versante a nord del Monte Mandriolo)
- Villa Strombole
- Percorso Arte e Natura (Arte Sella)
- Malga Costa Arte e Natura
Edifici Religiosi
- Chiesa parrocchiale della Natività di Maria
- Chiesa di S. Anna (1.600)
- Chiesetta - oratorio di San Rocco (1.500) con Cappella all'Arcangelo Michele
- Chiesa di S. Francesco
- Chiesa della Pieve
- Monastero di San Damiano
- Eremo di San Lorenzo (al Monte in Val di Sella - Alto Medioevo)
- Santuario della Madonna di Onea (prima metà del Seicento)
- Convento dei frati francescani e delle suore clarisse (Monte Ciolino)
Monumenti
- Monumento Lorena col gatto, Piazza dei Martiri della Resistenza
Musei
- Museo della Valsugana
- Ex Mulino Spagolla (Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana)
Manifestazioni
- Festa di San Prospero, patrono del paese (luglio)
- Palio dela Brenta (fine agosto)
- Gusti della Via Claudia - mostra mercato (fine agosto)
- Fiera del cioccolato artigianale (ottobre)
Lapidi Commemorative
- Lapide a Ioannes Brvnis, Borgo Vecchio
- Lapide a Don Francesco dell'Orsola, Borgo Vecchio
- Lapide ad Antonio Frico, Borgo Vecchio
- Lapide per il presbiterio, Borgo Vecchio
- Lapide ai volontari Caduti nel 1915 - 1918,Piazza Alcide de Gasperi
- Lapide ad Alessandro Spagolla, casa natia
- Lapide a S. Anna, Chiesa di S. Anna
- Lapide ad Anna Elisabetta Alpruna, Chiesa di S. Anna
- Lapide ai Soldati austriaci morti in terra Valsugana, Chiesa di S. Anna
- Lapide in memoria dei Soldati morti nella lotta partigiana, Chiesa di S. Anna
- Lapidi ai Caduti del 1914 - 1945, Chiesa di S. Anna
- Lapide a Bartolomeo Giera, Chiesa di S. Anna
- Lapide con la preghiera per i Dispersi in guerra, Chiesa di S. Anna
- Lapide in memoria dei Dispersi in guerra, Chiesa di S. Anna
- Lapide ad Alcide De Gasperi, Chiesa di S. Anna
- Lapide al Gruppo Alpini, Parco in Val di Sella
- Lapide a Aldo Segnana, Parco in Val di Sella
- Lapide con la Preghiera dell’Alpino, Parco in Val di Sella
- Lapide alla 5^ Comp. dell’83° Reg. Fant., Parco in Val di Sella
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via XXIV Maggio 7
- Biblioteca dei padri Francescani, Via per Torcegno 2
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Amici Coro Valsella per L'Eritrea, Piazza Degasperi 3
- Associazione Avulss di Borgo Valsugana, Piazza Degasperi 3
- Associazione Avulss di Strigno, Corso Ausugum 104
- Associazione Progresso Ciechi, Via F. Corradi, 2
- Associazione Storico Culturale Valsugana Orientale e Tesino, Vicolo Sottochiesa 11
- Circolo Comunale Pensionati e Tempo Libero, Piazza Degasperi
- Club Bocciofili Borgo, Via Della Fossa, 7
- Gruppo di Volontariato San Prospero, Via F. Dordi, 11 [1]
- Ente Scuola Equiparata Dell'Infanzia Romani Borgo Valsugana, Piazza Romani 8
- Fondazione Romani Sette Schmid, Piazza Romani 8
- Gaia - Gruppo Aiuto Handicap, Piazza Degasperi 3
- Unione Sportiva Borgo Associazione Sportiva Dilettantistica, Via Gozzer, 12
- Associazione culturale Musici e Sbandieratori Borgo Valsugana, Corso Ausugum, 18
Bibliografia
- Memorie intorno alla chiesa arcipretale di Borgo Valsugana, G. B. Holzhauser (1941)
Informazioni Utili
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Borgo Valsugana