GUIDA Borgone Susa/Ritratto della Città
Da Wiki.
Indice[nascondi] |
Ritratto della Città
- Sovrastata da una montagna rocciosa (sulla quale si trovano i resti di una torre denominata Castlas )e sita in una zona pianeggiante derivata dal drenaggio di un'antica rea paludosa nei pressi del Fiume Dora Riparia (che serviva da pascolo) ha nel suo centro abitato,di notevole interesse,un edificio con pianta ad L a due e tre piani fuori terra,con portico e loggiato sovrastante (del 1800) che si affaccia su una piccola piazza e,nei pressi di questa,una fontana con vasca realizzata in materiale lapideo.Ad est della Chiesa Parrocchiale si diparte poi la Strada Comunale che adduce alla Borgata di Villa Vecchia ,dove si trova un lavatoio coperto;una fontana con lavatoio del 1895 ed un'abitazione con loggiati su tre piani fuori terra ed una cascina a cortile chiuso del 1800.Nella zona periferica meridionale,oggi fiorente area industriale,sono ancora presenti gli edifici dell' ex Cotonificio ,realizzato nell'anno 1881 dai Wild ed Abegg (già proprietari dello stabilimento di Torino in regione Valdocco ).
Panorami e Scorci
Vie e Piazze
Edifici Cittadini
Monumenti
Stazione Ferroviaria
Fontane
Ponti e Viadotti
Murales
Area Industriale
- Ex Cotonifio Valle Susa :