GUIDA  Bra/Edifici Religiosi/Chiesa di Santa Chiara

Da Wiki.

Chiesa di Santa Chiara

Chiesa di Santa Chiara - Panoramica
Chiesa di Santa Chiara - Panoramica

  • Fatta costruire tra il 1742 ed il 1748 dalle Monache Clarisse,su progetto di Bernardo Antonio Vittone ,presenta un’architettura rococò piemontese:la pianta è quadrilobata e tutta la costruzione è impostata su quattro grandi pilastri che sorreggono il complesso gioco dei coretti,della doppia cupola traforata (cupola diafana)e del cupolino.Attraverso le quattro aperture mistilinee della cupola inferiore si possono vedere le pitture affrescate nella cupola inferiore, illuminate dalla luce che proviene da diverse aperture.All'interno: gli stucchi sono di Bernardino Barelli mentre la decorazione pittorica è opera di Pierpaolo Operti ;i dipinti sugli altari laterali risalgono al XX secolo e sono opera di Piero Dalle Ceste ; sull’altare maggiore,le pala a bassorilievo,raffigura la "Morte di Santa Chiara";il pavimento in marmo che riproduce la proiezione della volta è stato realizzato nel 1942 per opera dei Padri Cappuccini che,succeduti alle Monache Clarisse (le quali dovettero sopportare più volte la confisca della Chiesa e dell’annesso monastero),restaurarono la struttura riaprendola al culto attorno all'anno 1930.La struttura gode di un’ottima acustica ed il coro ospita importanti rassegne musicali.