GUIDA Campione d'Italia
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Campione d'Italia |
Mappa Interattiva |
Siti campionesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Campione d'Italia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Campione d'Italia: 2012, 2009, 2008 |
Campione d'Italia è situato nella Lombardia nella Provincia di Como. Il 12 aprile si festeggia il Patrono, San Zenone. Tra gli edifici religiosi: Santuario della Madonna dei Ghirli (o di Santa Maria).
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante Da Candida, Viale Marco da Campione, 4. Tel. 041-916497541. Chiuso martedì a pranzo e lunedì.
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Viale Matteo 5
Bibliografia
- Storia di Campione d'Italia, F. Mena, Ed. Skira (2007)
- Campione d'Italia. Uomini, luoghi, architetture, Dario Banaudi - Floriana Spalla, Ed. BetaGamma, collana "I centri storici" (2002)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CAMPIONE, vill. di Lombardia, nella prov. di Como, distretto di Sanfedele, sulla riva orientale del lago di Lugano, dalla qual città è distante circa sei miglia a greco. Dall'anno 835 al 1797 è stato feudo imperiale libero dei monaci Cisterciensi di Santambrogio in Milano, i quali vi mantenevano un loro monaco, che vi disimpegnava le funzioni di parroco, e vi mandavano un giudice da loro dipendente. Soppresso quel monastero, questo villaggio eretto venne in vicaria ed aggregato alla pieve di Sanmamete, siccome di rito ambrosiano. Questo villaggio, come molti altri de'contorni, somministrò all'Italia ed all' Europa artisti in ogni genere. Marco da Campione fu il primo architetto che diresse i lavori del duomo di Milano. Conta nulla più di 400 abitanti, tutti operai per tutto ciò che riguarda gli edifizii tanto per costruirli, quanto per adornarli. Il monte Calvagione, che gli sta a ridosso, eruppe subitancamente nel mese di ottobre del 1528 tale quantità d'acqua, che produsse una generale improvvisa alluvione a tutt'i borghi e villaggi riverani al lago, i quali non ebbero altro scampo, che di rifugiarsi nelle barche o sopra i monti. Da Campione una non troppo comoda via conduce alla valle Intelvi, lungo la quale vi sono cave di carbon fossile, ma poco coltivate.