GUIDA  Cascina

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Cascina
Mappa Interattiva
Siti cascinesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Cascina
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Cascina:
2012, 2009, 2008
La Torre dell'Orologio

Cascina è situato in Toscana in Provincia di Pisa. Il primo martedì dopo l'ultimo lunedì del mese di maggio si festeggia il Patrono, SS. Innocenzo e Fiorentino. Tra gli edifici religiosi: Badia di San Savino; Chiesa dei SS. Cassiano e Giovanni; Chiesa dei Ss. Giovanni e Maria Assunta.

Confina con i comuni di: Pontedera, Pisa, Collesalvetti, Casciana Terme Lari, Crespina Lorenzana, Calcinaia, San Giuliano Terme e Vicopisano.

Indice

 [nascondi

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Corso Matteotti, 1
  • Biblioteca scolastica Antonio Pesenti, Via Aldo Moro
  • Biblioteca scolastica Fabrizio De Andrè, Via Fucini, 48

Teatri

  • Teatro Politeama

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Culturale Promupi, Via Tosco Romagnola, 656
  • Associazione Italiana Balbuzie e Comunicazione Onlus, Viale Comasco Comaschi, 100/C
  • Casa Grande Il Nespolo, Via Emilia, 58
  • Cascina Calcio Ass. Sportiva Dilettantistica, Piazzale Ferrari
  • Circolo Arci 690, Viale Comaschi, 46
  • Confraternita di Misericirdia di Latignano, Via Risorgimento, 40 - Latignano
  • Cooperativa Integrata Servizi Infanzia Adolescenza Famiglia Il Giardino dei Colori Soc. Cop. Sociale, Via 2 Giugno, 1/3
  • Demografici Associati, Corso Matteotti, 90 c/o Comune
  • Fondazione Sipario Toscana, Via Tosco Romagnola, 656
  • Paim Cooperativa Sociale, Via Sant'Antioco, 72
  • Per L'Africa .... in Africa Onlus, Via Del Volontariato, 2
  • Pubblica Assistenza Cascina, Viale Comaschi, 46
  • Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Cascina, Via Palestro, 23
  • Venerabile Confraternita di Misericordia di Navacchio, Via Carlo Cammeo, 24

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia, III° volume (1834), così viene descritta la frazione del comune:

PETTORI, vill. del granducato di Toscana, prov. di Pisa, presso la sinistra riva dell'Arno, 5 miglia a maestro da Calcina e 4 a levante da Pisa, luogo ubertoso di cereali e pascoli. Conta circa 800 abitanti.

Nel I° volume (1832) così viene descritta la frazione del comune:

CASCINA, borgo del granducato di Toscana, prov. di Pisa, vicariato di Vicopisano, presso la riva sinistra dell'Arno. Altrevolte era circondato da mura e di esso si fa menzione sino dall'anno 750. I Fiorentini se ne impadronirono nel 1269, indi nel 1499, al di cui dominio rimase sempre soggetto. Vi si contano circa 1,500 abitanti divisi in 154 case. Si tiene grossa fiera per tre giorni dopo il 14 settembre di ogni anno.