GUIDA  Castel Gandolfo

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Castel Gandolfo
Mappa Interattiva
Siti castellani
Amministrazione Comunale
Statistiche su Castel Gandolfo
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Castel Gandolfo:
2012, 2009, 2008
Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Porta d'ingresso
Palazzo Pontificio - Residenza estiva del Papa
Il Palazzo pontificio

Castel Gandolfo è situato nel Lazio in Provincia di Roma. Il 20 gennaio si festeggia il Patrono, San Sebastiano. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Tommaso da Villanova. Da Vedere: Palazzo dei Papi, seicentesco voluto da Urbano VIII.

Piazza della Libertà
L'ingresso al Palazzo Pontificio, con le Guardie svizzere

Confina con i comuni di: Roma, Marino, Grottaferrata, Albano Laziale e Rocca di Papa.

Indice

 [nascondi

Ritratto della Città

Lago Albano
Vista dal belvedere sul Lago di Albano

La città - uno dei Castelli Romani - si trova lungo le rive del Lago Albano, sul ciglio dell'antico cratere vulcanico contenente il lago. Qui secondo gli storici un tempo risiedeva l'antico nucleo urbano di Alba longa, fondato da Enea figlio di Ascanio. Con la caduta della città nel VII secolo ad opera di Tullio Ostilio, terzo re di Roma, Castel Gandolfo si trasformò in una discreta e tranquilla località residenziale, dove durante l'epoca della Roma repubblicana e poi imperiale vennero costruite lussuose ville, tra cui quella di Domiziano, di cui ancora oggi sono ben visibili i resti. Il suo toponimo è legato alla famiglia Gandolfi, possessori della rocca intorno alla quale si sviluppò il borgo cittadino nel XI secolo. Durante il medioevo diverse famiglie nobiliari si alternarono su Castel Gandolfo fino al 1596, quando la Camera Apostolica acquistò la rocca intera, divenuta così residenza di campagna dei pontefici: da Urbano VIII, Pio IX fino a Giovanni Paolo Paolo II. Nel 1870 divenne cittadina dello Stato italiano, e dopo i Patti Lateranensi del '29 le costruzioni rimasero di proprietà della Chiesa.

Oggi queste ville e residenze pontificie attirano una foltissima schiera di devoti provenienti da tutto il mondo, che vanno ad aggiungersi ad un turismo già florido legato alla bellezza e alla salubrità di questi luoghi.


Curiosità

Errore nella creazione della miniatura: Parametri miniatura non corretti
Il Lago Albano visto da Castel Gandolfo

A Castel Gandolfo nel 1820 comparve la prima buca per le lettere, installata sulla piazza principale della città ad opera del consigliere comunale Angelo Antonio Jacorossi.

Da Vedere

Piazza Libertà

Piazza della Libertà
Piazza della Libertà

Tra le vie e piazze principali: Piazzale Sandro Pertini, Via Gramsci, Via Bruno Buozzi.

Dove Mangiare

  • Antico Ristorante Pagnanelli, Via A. Gramsci, 4 Telefono: 06-9361740. Giorno di chiusura: martedì.

Biblioteche

Didascalia
*Punto Biblioteca Diffusa SBCR - presso "La Nicchia Sostenibile", Corso della Repubblica, 85 Telefono: 06-9360294 [1]
Oltre ad essere una libreria specializzata su tematiche legate al Territorio, l'Ambiente, il Sociale e la Spiritualità (con oggetti e prodotti inerenti), la Nicchia Sostenibile ha creato un angolo dedicato al prestito di libri (sempre inerenti).
Coloro che già hanno la tessera del Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani (SBCR) possono prendere in prestito i libridallo scaffale dedicato che cambieranno a rotazione ogni mese/mese e mezzo.
Inoltre possono lasciare i libri di ogni genere presi in prestito da altre biblioteche del sistema SBCR.
Ogni tanto si organizzano anche punti e incontri di Book Crossing, Book Swapping, Book Reading, ecc.
E' anche disponibile un Viva Voce Touch SBCR (totem touch screen) con informazioni su eventi culturali e non solo nel territorio dei Castelli Romani.
La Nicchia Sostenibile è anche un Punto Convenzionato "Biblio +" dove chi ha la tessera del Sistema Bibliotecario SBCR ha diritto ad uno sconto dedicato su varie tipologie di articoli o prodotti.
(Tramite l'Associazione Culturale "L.A.K.E E-volutions" di Castel Gandolfo, verrà presto sviluppato un punto prestito più ampio "a livello cittadino", dove chi lo desidera può mettere a disposizione i propri titoli).

Mass Media Locali

  • Il Caffè dei Castelli Romani - [2]

Lapidi Commemorative

Associazioni

  • Associazione Culturale L.A.K.E E-volutions: Via Mazzini, 19 [3]

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Bibliografia

  • Le ville pontificie di Castel Gandolfo, Saverio Petrillo, Ed. Musei Vaticani (2000)

Galleria Foto

Edicole Votive