GUIDA  Castel Goffredo/Edifici Religiosi

Da Wiki.

Indice

Edifici religiosi in città

E' la chiesa parrocchiale di Castel Goffredo, principale edificio cittadino di culto. Della seconda metà del Quattrocento, fu riedificata nel primo decennio del Cinquecento da Bernardino Facciotto, architetto del duca di Mantova.
Era la chiesa più antica della città, del XIV secolo, collocata nel borgo di Castelvecchio. E' stata demolita nel 1986 per fare spazio ad un edificio civile.
Risalente al 1600 conserva all'interno pregevoli affreschi sulla vita di S. Giovanni Battista.
Del XVIII secolo, fu edificata nelle antiche scuderie dei Gonzaga.

Edifici religiosi fuori città

Complesso monastico in stile gotico alle porte della città, risalente al XV secolo. [1]

Le chiesette campestri

Nelle campagne di Castel Goffredo sono presenti numerosi oratori campestri, quasi tutti del Settecento, edificati nelle rispettive frazioni.

Edicole sacre

Numerose sono le edicole sacre (o santelle) sparse sul territorio comunale, segno di una religiosità assai diffusa.

Notes.png Vedi: Edicole sacre di Castel Goffredo.