GUIDA  Castellamonte/Edifici Religiosi

Da Wiki.
Parrocchiale di Santa Maria dell'Annunziata
  • L'esistenza della Chiesa è documentata già dal XVI secolo.
Chiesa della Madonna della Neve
  • L'edificio, considerato fra i più importanti esempi di architettura romanica dell'Astigiano, è situato nelle valli del canavese. Al suo interno possiamo trovare l'abside e il campanile risalenti al XI secolo.
Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo
  • La Chiesa poggia le proprie fondamenta sull'antico santuario esistente fino al seicento. A inizio novecento vennero terminati gli ultimi lavori di un ingente restauro. La facciata è in stile neobarocco, come le decorazioni interne e il campanile. Va ricordato l'altare interno in marmo policromo risalente al XIX secolo.
Chiesa di San Rocco
  • La Chiesa fu costruita nel 1777 in uno sfarzoso stile barocco. La facciata è composta da importanti capitelli e balaustre in terracotta. Al suo interno va ricordata la presenza di un importantissimo Pulpito scolpito in legno del 1673.