GUIDA Castelpetroso
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Castelpetroso |
Mappa Interattiva |
Siti castellani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Castelpetroso |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Castelpetroso: 2012, 2009, 2008 |
Castelpetroso è situato nel Molise in Provincia di Isernia. L'undici novembre si festeggia il Patrono, San Martino. Patrona di tutto il Molise è Maria Santissima Addolorata. Il 22 marzo 1888, la Vergine Maria, secondo alcune testimonianze, apparve a Serafina e Bibiana, due pastorelle, sulle pendici del Monte Patalecchia.
Le frazioni di Castelpetroso sono: Indiprete, Guasto, Pastena, Camere e Casale.
Confina con i comuni di: Castelpizzuto, Carpinone, Santa Maria del Molise e Pettoranello del Molise. E' a circa sedici chilometri da Isernia.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Castello (X-XI secc.)
- Palazzo Marchesale
- Presepe artistico molisano (in cima al castello)
Edifici Religiosi
- Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo (XIII secolo)
- Chiesa di San Giuseppe
- Chiesa La Maddalena
- Chiesa di S. Nicola (XX sec.), in località Pastena
- Chiesa della Madonna della Libera (XIX sec.), in località Indiprete
- Basilica Minore Santuario di Maria Santissima Addolorata (XIX sec.) con la Via Matris ed il luogo dell'apparizione dell'addolorata a due pastorelle (22 marzo 1888)
- La Cappella della Maddalena (810 metri s.l.m.)
Musei
- Museo della Civiltà Contadina
Monumenti
- Monumento a Mons. Francesco Macarone Palmieri, Basilica Minore - Santuario
Manifestazioni
- Festa della SS. Vergine dell' Addolorata (22 marzo)
- Sagra della Scuiscelle e Ciabbotta (2 luglio), in località Indiprete
- Festa di S. Nicola e Sagra delle Taccuzzelle e Fagioli (iI venerdì di agosto), in località Pastena
- Festival Du Bot (II domenica di settembre), antico strumento musicale, una sorta di organetto
- Festa della posa della prima pietra del Santuario dell'Addolorata (28 settembre)
- Festa patronale di S. Martino (11 novembre)
Dove Mangiare
- Ristorante Pizzeria La Fonte dell'Astore
- Trattoria La Taverna
- Bar Pizzeria Uno dopo l'Altro
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Rondine - Pastena
Lapidi Commemorative
- Lapide per la visita nel 1995 di Giovanni Paolo II, Basilica Minore . Santuario
- Lapide con le Parole di Papa Giovanni Paolo II, Basilica Minore - Santuario
- Lapide per le Apparizioni della Beata Vergine Addolorata, Basilica Minore - Santuario
- Lapide per il primo centenario del Santuario, Basilica Minore - Santuario
- Lapide per la ricorrenza del 125° anniversario dell'Apparizione di Maria Santissima, Basilica Minore - Santuario
- Lapide elenco Benefattori per la posa in opera delle guglie, interno Basilica Minore - Santuario
- Lapide Papa Paolo VI a perpetua memoria, interno Basilica Minore - Santuario
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Croce Azzurra Isernia, Via Fiume, 113
- Associazione Volontari della Protezione Civile Don Nicola Canzona, Via Rondine, 38
Informazioni Utili
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
CASTELPETROSO, borgo del regno delle Due Sicilie, provincia del Sannio, distretto d'Isernia, cantone di Carpinone, con circa duemila abitanti. Sta in sito alpestre presso le fonti del fiume Cavaliere, alle falde occidentali del monte Biferno, 5 miglia a scirocco da Isernia e 8 a maestro da Boiano.
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Castelpetroso