GUIDA Castiglione dei Pepoli/Baragazza
Da Wiki.
Localita' di Castiglione dei Pepoli gia citata nel 1084 quando divenne proprietà della Società dei Cambi passata dalla Toscana a Bologna che ivi vi istituirono un castello in anno 1316.Il castello venne poi guarnito con due torri e una cisterna.Qui si trova la chiesa di San Michele a Baragazza.Il nome vuol dire Mezza Costa e deriva o dal longobardo o dal celtico.Il borgo si erge sotto il Monte Coroncina (1100 metri).Il castello, di cui oggi non esistono quasi piu' tracce era collegato con la vicina roccaforte di Civitella (dall'altra parte della valle), tramite un cunicolo sotterraneo
Vedi anche Mulino degli Elfi a Baragazza