GUIDA Cave
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Cave |
Mappa Interattiva |
Siti cavesi o cavensi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Cave |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Cave: 2012, 2009, 2008 |
Cave è situato nel Lazio nella Provincia di Roma. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale San Carlo Borromeo; Chiesa di Santa Maria "In Plateis", detta Chiesa della Cona; Chiesa di Santo Stefano.
Confina con i comuni di: Genazzano, Valmontone, Rocca di Cave e Palestrina. E' a circa quarantaquattro chilometri da Roma.
Indice[nascondi] |
Storia
Cittadina alla falde dei monti Prenestini, protagonista di moltissimi e importanti avvenimenti storici. Il suo nucleo più antico - probabilmente abitato dai Volsci - era legato alla zona di Praeneste, dove furono trovate delle cave di tufo e di breccia, dalle quali si dice che il paese ha preso il nome.
Da fetta dello Stato della Chiesa, il centro durante l'XI secolo fu feudo dei Colonna e dopo due secoli degli Annibaldi, con cui il paese conobbe un forte sviluppo. Dopo il passaggio tra vari nuclei familiari, con la presenza di Martino V i Colonna riacquistarono potere incontrastato sul territorio. Nel 1427 Martino V definì Cave e località limitrofe dominio perenne e indiviso fra i suoi tre nipoti; Eugenio IV in disaccordo con l’operato del suo predecessore, riaccese il conflitto con i Colonna, e il paese visse un nuovo periodo di lotte interne. Nel 1554 i Colonna riuscirono a dettare un loro statuto alla Comunità Cavense. Cave è noto per il Trattato stipulato nel 1557 a Palazzo Leoloncelli, oggi Palazzo Mattei,per porre fine alla guerra tra Filippo II di Spagna, alleato dei Colonna e Papa Paolo IV.
Durante la seconda guerra mondiale il paese fu sottoposto a duri bombardamenti, di cui sono ancora ben visibili numerose tracce
Cosa Vedere
- Villa Clementi
- Palazzo Mattei
- Museo Lorenzo Ferri
- Presepe Monumentale Lorenzo Ferri
- Museo dell'arte contadina
Eventi e Manifestazioni
- Sagra delle Castagne
- Festa Patronale di San Lorenzo
- Palio delle contrade
Dove Mangiare
- Ristorante - Albergo La Fonte, Piazza G.Venzi 1, Telefono: 06/9580057 Fax: 06/9508948
- Ristorante - Pizzeria La Grotta Sarda, Via della Selce 199 - Loc. S.Bartolomeo, Telefono: 06/9581518 - 339/3547491
- Pizzeria - Trattoria Le Cannetaccie, Via Cannetacce Z.A. Telefono: 338/9626005 - 328/1750806
- Ristorante - Pizzeria Luna Caprese, Via G.Matteotti 9, Telefono: 06/9580352 Fax: 06/9580352
- Ristorante - Pizzeria Vera Napoli, Via Prenestina Nuova 1, Telefono: 06/9508384
Dove Dormire
- Bed and Breakfast Megaminimondo - Via Giulio Rinaldi,2 - Telefono: 06/95000048
- Bed and Breakfast Anita- Via Giulio Rinaldi, 35 - Telefono: 06/97244664
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via G. Garibaldi 5
- Biblioteca del Circolo didattico di Cave, Via G. Matteotti 11
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Fondazione Percorsi Giubilari, Piazza G Marconi 3