GUIDA  Celano

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Celano
Mappa Interattiva
Siti celanesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Celano
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Celano:
2012, 2009, 2008

Celano è situato in Abruzzo in Provincia dell'Aquila. Il 26 agosto si festeggia il Patrono, SS. Martiri. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Santa Maria delle Grazie; Chiesa di San Giovanni Battista; Chiesa di San Michele Arcangelo. Da Vedere: Castello dei Conti di Celano.

Confina con i comuni di: Avezzano, Aielli, Ovindoli, San Benedetto dei Marsi, Pescina, Secinaro, Trasacco, Castelvecchio Subequo, Cerchio, Luco dei Marsi, Collarmele e Gagliano Aterno.

Indice

 [nascondi

Dove Mangiare

Illustrazione della catena montuosa Velino Sirente
  • Ristorante Ferraro, Via Ranelletti, 271
  • Ristorante Grotta Azzurra, Via Colle Mentoso, 160
  • Ristorante Il Rifugio, Località Margine Aielli
  • Ristorante La Cittadella, Via M. Carusi, 22
  • Ristorante La Macina, Piazza IV Novembre, 26
  • Ristorante La Rosa Dei Venti, Nucleo Mazzare, 27/29
  • Ristorante Pizzeria Le Mirage, Via Ranelletti, 198

Musei

  • Museo D'Arte Sacra della Marsica, largo Cavalieri di Vittorio Veneto. Telefono: 0863-792922; email.

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Piazza IV Novembre
  • Biblioteca del Convento di Santa Maria Valleverde, Piazza Santa Maria Valleverde

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Volontari Italiani del Sangue, Via Luigi Giuliani, 3
  • Fraternità di Misericordia, Piazza Santa Maria Valle Verde, 1

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Bibliografia

  • Origini e storia di Celano e dintorni: Aielli, Paterno, S. Potito, S. Jona, Ovindoli, Rovere, Andrea Di Pietro, Ed. Studio Bibliografico Polla (1998)
  • Celano oggi, memoria d'arte, Nando Taccone, Ed. Bora (1990)
  • Profilo storico di Celano medioevale, R. Colapietro (1978)
  • Monografia del castello di Celano, G. Barbati (1893)
  • Il castello di Celano nella storia e nell'arte della Marsica, R. Perrotti (1949)
  • Celano città dei Santi Martiri, A. Cantelmi (1971)

Galleria Foto

Edicole Votive