GUIDA Cervia
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Cervia |
Mappa Interattiva |
Siti cervesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Cervia |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Cervia: 2012, 2009, 2008 |
Cervia è situato nell'Emilia-Romagna nella Provincia di Ravenna. Il 13 novembre si festeggia il Patrono, San Paterniano (Vescovo del III - IV Secolo). Tra gli edifici religiosi: Cattedrale dell'Assunta; Santuario della Madonna del Pino (quattrocentesca).
Confina con i comuni di: Ravenna, Cesenatico e Cesena.
Indice[nascondi] |
Musei
- MUSA - Museo del Sale di Cervia, Magazzino del sale “Torre” - Via Nazario Sauro. Telefono e Fax: 0544-977592; Sito Web; email. Vedi: Intervista sul Museo
- Museo dei burattini e delle figure, Via Beneficio II Tronco, 12 Telefono: 0544-9719958; Sito Web; email
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Cervia Buona, Piazza Garibaldi 20
- Associazione Sportiva Dilettantistica Bocciofila Cervia, Via Pinarella 66
- Associazione Sportiva Dilettantistica Endas Cervia, Viale Roma 3/B
- AVIS Comunale Cervia, Via Ospedale 17
- Hellas Basket Cervia Associazione Dilettantistica, Via Pinarella, 66
- Impronte di Solidarietà, Via Sirena3
- Karibu Insieme per Crescere - Onlus, Via Dei Mille 69
- Monticulum, Via Del Lavoro 39
Complessi Bandistici
- Banda Città di Cervia
Informazioni Utili
Bibliografia
- Cervia. Natura e storia, A. Maroni - A. Turchini (1988)
- Cervia. Cenni storici (rist. anast. Bologna, 1889), Ferdinando Forlivesi, Ed. Atesa (1998)
- Storia di Cervia, P.L. Dall'Aglio, Ed. Ghigi (1997)
- Cervia in cartolina. Da città del sale a città delle vacanze 1900-1960, Ed. Compositori (2003)
- Le feste di Cervia nella storia e nei documenti, Alessandra Mingardi, Ed. Longo Angelo (1999)