GUIDA  Châtillon/Scuole

Da Wiki.

Edifici Scolastici a Chatillon

Istituto Don Bosco - Panoramica
Istituto Don Bosco - Panoramica
Istituto Professionale Regionale Alberghiero - Panoramica
Istituto Professionale Regionale Alberghiero - Panoramica

  • Asilo Nido Comunale,Piazza Passerin d'Entreves Telefono 0166-61550
  • Asilo Nido, Vicolo Della Chiesa,1 Telefono 0166-61550
  • Scuola dell’Infanzia Rigollet,Via Tollen,19 Telefono 0166-61478
  • Scuola dell’Infanzia Chameran,Via Menabreaz,59/A Telefono 0166-62689
  • Scuola Primaria La Sounere,Localita' La Sounere,26 Telefono 0166-61466
  • Scuola Primaria,Via Pellissier Renato, 8 Telefono 0166-61509
  • Istituto Tecnico per Geometri, Localita Panorama,24 Telefono 0166-513590/0166-537474
  • Istituto Don Bosco,Via Tornafol, 1 Telefono 0166-560111
  • Istituzione Scolastica Abbè Prosper Duc,Strada Plantin,1 Telefono 0166-560680
  • Istituto Professionale Regionale Alberghiero ,Rue de la Gare, 39 [1]
Fondato nell’anno 1956 ed ospitato in tre palazzine dell’ ex stabilimento tessile Soie de Châtillon (in esse risiedevano i dirigenti della fabbrica con le loro famiglie) è dotato di laboratori di sala-bar e cucina, sala ristorante con annesso bar didattico, una cucina di produzione, un ufficio economato, cinque distinti laboratori (preparazione carni, preparazione verdure, preparazione pesce, pasticceria-panetteria e gelateria), una sala per la degustazione di oli e vini, permette ai diplomati (alla fine degli studi triennali e quinquennali) di ricoprire i profili professionali dedicati in ambito turistico (tecnico dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera; operatore della ristorazione specializzato nella preparazione pasti, dei piatti di base e della tradizione valdostana e servizio di sala bar; commis di cucina e commis di sala e bar). Oltre a figure professionali legate all'ambito enogastronomico offre la possibilità di formare le figure professionali turistiche: maestro di mountain bike e ciclismo fuoristrada; pisteur secouriste; accompagnatore turismo equestre; accompagnatore turistico; guida escursionistica naturalistica; guida turistica; gestore di rifugio alpino.
  • Istituto Regionale "Adolfo Gervasone" Piazza Duc,13 Telefono 0166-61454 Fax 0166-563051 [2]
Nato nell’anno 1927 quale casa di ricovero temporaneo per convalescenti e malaticci poveri di Châtillon e di Pontey (in particolare dei bambini dai tre ai quattordici anni bisognosi di cure e di assistenza),su desiderio e lascito testamentario (con cessione di tutti i suoi beni,mobili e immobili) di Adolfo Gervasone (ultimo discendente della dinastia dei Gervasone ,maestri ferrai Bergamaschi che,stabilitisi a Châtillon nella seconda metà del XVII secolo, si dedicarono con notevole successo all’industria metallurgica),l’edificio fu utilizzato dal Comune come colonia di vacanza per gli allievi delle scuole italiane all’estero. Negli anni della guerra venne occupato,come altri stabili,dalle truppe tedesche e fasciste.Nell’anno 1947 vi fu istituita la prima Scuola Media decentrata da Aosta e nel 1960 fu destinato a Collegio per i ragazzi della Scuola Media della comunità con gestione da parte dei Canonici del Gran San Bernardo che ne hanno conservato la gestione sino all'anno 1987 ( successivamente affidata ad un Consiglio di Amministrazione a personale laico).