GUIDA Chieti
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Chieti |
Mappa Interattiva |
Siti chietini o teatini |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Chieti |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Chieti: 2012, 2009, 2008 |
Chieti è situato in Abruzzo ed è capoluogo della omonima provincia. L'undici maggio si festeggia il Patrono, San Giustino di Chieti. Tra gli edifici religiosi: Cattedrale di San Giustino; Chiesa dei SS. XII Apostoli.
Confina con i comuni di: Pescara, Manoppello, Cepagatti, Rosciano, Francavilla al Mare, Ripa Teatina, San Giovanni Teatino, Bucchianico, Casalincontrada e Torrevecchia Teatina.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante Da Filandro, Via Stazione, 19 - Quadri
Musei
- Museo Archeologico Nazionale, Via Villa Comunale, 2
- Museo D'Arte Costantino Barbella, Via Cesare De Lollis, 10
Teatri
- Teatro Marrucino, Via Cesare De Lollis, 10
Informazioni Utili
Come Arrivare
Biblioteche
Associazioni
Bibliografia
- Chieti e provincia, Ed. Touring (2006)
- Chieti e il suo territorio. Luoghi, immagini, figure, C. Robotti, Edizioni del Grifo (1998)
- Chieti. Città d'arte e di cultura, C. Robotti, Edizioni del Grifo (1997)
- Chieti com'era. Immagini e ricordi della città fra '800 e '900, Teresio Cocco - Camillo Gasparri - Eide Spedicato - Giovanni Tavano, Ed. Carsa (1999)
- Guida storico-artistica di Chieti, F. Verlengia (1950)
- La città di Chieti. Guida pratica, G. Lalli (1949)
- La chiesa cattedrale di Chieti, N. De Laurentiis (1899)
- Chieti, la città aerea, G. Mezzanotte (1927)
- Historia della città di Chieti, G. Nicolino (1657)
Memorie Storiche
Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune:
Chieti, capoluogo della provincia e del distretto di questo nome, con 19 mila abitanti, bella città posta sopra amena collina, donde si gode vasto orizzonte, in mezzo ad ampio e fertile territorio, con clima salubre. È sede arcivescovile e de' tribunali, città industriosa e commerciante, e ricca di belli edificj, tra' quali è da notare il teatro, e diversi ospizj di carità.