GUIDA Ciampino
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Ciampino |
Mappa Interattiva |
Siti ciampinesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Ciampino |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Ciampino: 2012, 2009, 2008 |
Ciampino è situato nel Lazio nella Provincia di Roma. Il 2 giugno si festeggia il Patrono, Sacro Cuore di Gesù.
Confina con i comuni di: Roma, Marino e Grottaferrata. E' a circa sedici chilometri da Roma.
Indice[nascondi] |
Ritratto della Città
Ciampino, cittadina poco distante da Roma, a cavallo tra la via Anagnina e la via Appia prende il suo nome da Giovanni Giustino Ciampini, che fu prelato della curia pontificia, archeologo e letterato.
Riconduciamo la sua origine all'epoca romana, grazie al ritrovamento intorno al 1880 della statua dell'Apollo Pythios del II secolo d.C e di altri reperti presso la villa di Quinto Vecchio Pollione. La città non ha avuto una grande eco dal punto di vista storico: ricordiamo però la fase di popolarità che Ciampino ha attraversato durante il 600' grazie al prestigio del Casale dei Monaci - che recentemente è diventata la sede del Museo archeologico di Ciampino - e del Casale della Marcandreola, che erano stati della famiglia dei Colonna. Ma è sicuramente con la costruzione della ferrovia Roma-Frascati nel 1856 che la popolarità della città crebbe a dismisura: la posizione geografica ne fece punto di snodo strategico per i collegamenti di tutta l'area dei Castelli Romani. Anche l'insediamento dell'aeroporto come aerostazione militare (1916) portò ad un successivo sviluppo del tessuto urbano della città; ma è nel 1919 che si apre definitivamente al traffico civile.
Dopo essere stata quasi del tutto distrutta dai bombardamenti nel 1943, fu ricostruita secondo un modello di città giardino, e durante gli anni sessanta conobbe un notevole sviluppo economico soprattutto grazie all'avviamento dell'attività aeroportuale. Anche se dal 1961 Ciampino non è più l'aeroporto nazionale, soppiantato da quello di Fiumicino, è comunque sede dell'attività di importanti compagnie aeree tradizionali e low cost, di cui la più famosa è sicuramente l'irlandese Ryanair.
Infrastrutture del Territorio
Da Vedere
- Chiesa di San Luigi Gonzaga
- Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
- Chiesa del patrono del paese, dove è stato costruito un monumento commemorativo dei caduti di tutte le guerre.
Dove Mangiare
- Ristorante Cesarino La Perla, Via Romana, 12
- Ristorante Dar Trasteverino, Viale Kennedy, 66
- Ristorante Il Condottiero Sardo, Via Dei Laghi, 73
- Ristorante Il Don Chisciotte, Via Dei Laghi, 12
- Ristorante Il Marchese Del Grill, Via Della Folgarella, 85
- Ristorante La Pantanella, Via Romana, 15
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Pier Paolo Pasolini, Viale del Lavoro, 53
- Biblioteca dell'Istituto tecnico Michele Amari, Via Romana, 11
Complessi Bandistici
- Banda Musicale F. Cilea
Informazioni Utili
Mass Media Locali
- Il Caffè dei Castelli Romani - [1]