GUIDA Civitella del Tronto
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Civitella del Tronto |
Mappa Interattiva |
Siti civitellesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Civitella del Tronto |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Civitella del Tronto: 2012, 2009, 2008 |
Civitella del Tronto è situato in Abruzzo, a 645 mt s.l.m., ai confini con le Marche, nella Provincia di Teramo. Il 16 maggio si festeggia il Patrono, Sant'Ubaldo. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di San Lorenzo; Chiesa di San Francesco; Chiesetta di Santa Maria degli Angeli, detta della Scopa. Da Vedere: Monumento marmoreo a Matteo Wade, in Largo Pietro Rosati, realizzato dagli scultori Bernardo Tacca e Tito Angelici; Cascate Kakma; Gola del fiume Salinello.
Confina con i comuni di: Folignano, Ascoli Piceno, Sant'Egidio alla Vibrata, Sant'Omero, Campli e Valle Castellana. E' a circa ventuno chilometri da Teramo.
Indice[nascondi] |
Da vedere
- La Fortezza, coi suoi camminamenti
- Chiesa di San Francesco
- Chiesa di San Lorenzo
- Monumento marmoreo a Matteo Wade, in Largo Pietro Rosati, (realizzato dagli scultori Bernardo Tacca e Tito Angelici) voluto da Francesco I di Borbone, re delle 2 Sicilie, il quale nel 1829 volle dedicare al prode Matteo Wade per aver difeso strenuamente la roccaforte durante l'assedio del 1806.
Dove Mangiare
- L'Antica Locanda, Bivio Ripe (Piano Risteccio)
- Ristorante Al Feudo, Contrada S. Eurosia, 1
- Ristorante Da Ida, Frazione Cerqueto
- Ristorante La Vecchia Fontana, Contrada S. Reparata
- Ristorante Pizzeria Country House Il Piacere, Via Ugo La Malfa
- Ristorante Zunica 1880, Piazza Filippi Pepe, 14
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Piazza F. Pepe
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Cooperativa Sociale Il Bucaneve Società Cooperativa Arl, Via Provinciale, 106
- Opera Pia Filippo Alessandrini Casa di Riposo, Via G. Marconi, 77
Informazioni Utili
Bibliografia
- Civitella del Tronto. Guida storico-artistica alla fortezza e al borgo, M. Luce Latini - Paola Franci - Paride Cialini, Ed. Carsa (2002)
- La difesa del regno. Gaeta, Messina, Civitella del Tronto, Ed. Il Giglio (2001)
- Civitella del Tronto e la sua storia, C. Gambacorta (1962)
Memorie Storiche
Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune:
Civitella del Tronto, posta sul dorso di un monticello, nel confine del regno, edificata in forma quadrilatera, circondata da vetuste e dirute mura, procinta di torri, non fortificata nè da fosso nè da spaldo, ed unita per isporgenti e nude rocce ad un castello, forte più per la natura del luogo che per lavori di arte. E capoluogo di circondario e piazza di armi, con 7 mila abitanti.
Galleria Foto
Edicole Votive
Video