GUIDA  Costigliole d'Asti/Frazioni/Burio

Da Wiki.

Frazione Burio

Burio - Panoramica
Burio - Panoramica

  • E’ piccolo nucleo abitato,il cui toponimo ricorda l’insediamento preromano dei Liguri Eburiati ,attorniato da vigneti e carico di storia che dispone del Castello ,risalente al XIII secolo (vds.Castelli e Fortificazioni in [1] ) .



Curiosità Storiche :
Il toponimo Burio ha una stretta ed antica storica correlazione con una delle più importanti Famiglie Astigiane (sin dall’839 d.C.) : i Pelletta ,i cui esponenti del ramo de Burio ( Borio ) presero parte,nei secoli successivi,anche alle vicende storiche del Marchesato di Monferrato , del Ducato di Savoia , del Regno di Francia e dello Stato Pontificio .Nel particolare un’ipotesi accreditata vede in Guglielmo dei Burri il primo capostipite dei Borio di Costigliole (provenendo questi dalla Castellania di Burio di Costigliole ) mentre un’altra ipotesi vede l’origine del cognome in un patronimico,derivante dal nome proprio latino "Borius" oppure "Boverio" (quest’ultimo nome divenne,in seguito,anche un cognome tipico di queste zone). Durante il XVII e XVIII secolo i Borio raggiunsero il loro massimo splendore al punto tale d’essere annoverati tra la nobiltà Costigliolese e nel corso di tre secoli molti dei loro componenti ricoprirono la carica di Notaio mentre altri intrapresero gli studi teologici, divenendo Sacerdoti e Cappellani.