GUIDA  Courmayeur/Cappella di San Germano

Da Wiki.

Cappella di San Germano

  • Fu consacrata nel 1667 e dislocata in altra posizione fu voluta da due benefattori locali:Antoine Revel e Pantaleon Ruffier .L'attuale posizione risale all'anno 1844.
  • L'altare è di granito del Monte Bianco e su di esso vi è un quadro del 1655,in cui sono raffigurati Sant'Antonio Abate e San Pantaleone, quest'ultimo Patrono di Courmayeur.
  • I quadri contenuti nell'edificio religioso hanno per tema:"La Sacra Famiglia" (anno 1905),"San Germano" e quindici litografie francesi dei primi del milleottocento rappresentanti i Misteri del Rosario.
  • Il dipinto sulla porticina che nasconde il Tabernacolo raffigura la colomba che beve alla sorgente,simbolo dell'anima e della grazia.
  • San Germano è invocato per la protezione dei bambini.

Esterno

Interno