GUIDA Courmayeur/La Saxe
Indice[nascondi] |
Frazione La Saxe
E' a nord del capoluogo di Courmayeur. Da qui attraverso una strada panoramica si raggiunge Plan Gorret, con le sue eleganti ville di legno, e la località dell'Ermitage, con un colpo d'occhio sul Monte Bianco.
Nota stazione termale della Valle d'Aosta già nel XVIII secolo, grazie alle proprietà terapeutiche delle sue acque minerali.
Qui è stata rinvenuta l'unica testimonianza di un possibile insediamento romano: si tratta di una tomba a cremazione con corredo funebre, databile al Il secolo d.C. Ad inizio Ottocento risale l'attuale veste della Cappella di San Leonardo, costruita su una preesistente cappella seicentesca.
Panorami
Scorci
Vie e Piazze
Edifici cittadini
Nel settore dell'edilizia civile sia per quanto attiene i Condomini che le Ville le soluzioni architettoniche e gli stili adottati sono molteplici e ricoprono vari periodi storici.Inoltre,le vecchie abitazioni rurali e gli antichi edifici sono stati quasi tutti ristrutturati con adeguamenti alle attuali esigenze abitative mantenendo però,quando possibile,le originarie caratteristiche esterne.
- - Particolari architettonici di edifici :
Corsi d'acqua e Ponti
- L'unico corso d'acqua che transita sul territorio della Frazione è il Torrente Sapin che ha origine dalla testata della omonima vallata (vds. in [1] ).