GUIDA Deliceto
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Deliceto |
Mappa Interattiva |
Siti delicetani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Deliceto |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Deliceto: 2012, 2009, 2008 |
Deliceto è situato in Puglia in Provincia di Foggia. Il 5 maggio si festeggia il Patrono, San Benvenuto. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Matrice o del Santissimo Salvatore; Chiesa dell'Annunziata; Chiesa di Sant'Anna e Morti. Da Vedere: Castello Normanno-Svevo-Angioino; Ponte romano Resega, attraversa il torrente Carapellotto; Ponte romano Cavallerizza, sul torrente Carapellotto.
Confina con i comuni di: Bovino, Castelluccio dei Sauri, Candela, Sant'Agata di Puglia, Accadia e Ascoli Satriano.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Centro storico
- Castello normanno-svevo-angioino (IX-XV secc.)
- Chiesa Madre del SS. Salvatore (XVIII-XIX secc.)
- Chiesa di S. Anna e dei Morti (XVII sec.)
- Chiesa della SS. Annunziata(IX-XVI secc.)
- Chiesa della Madonna di Loreto (XVI sec.)
- Chiesetta di S. Antonio abate (XVI sec.)
- Chiesa e convento di S. Antonio da Padova (XVI sec.)
- Chiesa di S. Rocco (XVII sec.)
- Fontana Mariamalia
- Chiesa rurale di S. Donato (XVII sec.)
- Cappella rurale di S. Maria dell'Olmitello (XI sec.)
- Convento della Consolazione (XV sec.)
- Mulini ad acqua
- La Cavallerizza (masseria fortificata del XVII sec.)
Monumenti
- Monumento ai Caduti, Piazza Europa
Manifestazioni
- Festa di S. Mattia con accensione dei falò (24 febbraio)
- Festa patronale di S. Benvenuto (5-6-7 maggio)
- Festa di S. Antonio da Padova (13 giugno)
- Festa della Madonna del Carmine (16 luglio)
- Estate delicetana
- Festa patronale di S. Maria dell'Olmitello (22-23 settembre)
- Festa della Madonna del Rosario (I domenica di ottobre)
- Festa di S. Gerardo Maiella (16 ottobre)
- Natale delicetano
Lapidi Commemorative
- Lapide superiore del Monumento ai Caduti
- Lapide palindroma sulla facciata della Chiesa della SS. Annunziata
- Lapide sul portale del fianco destro della Chiesa Madre del SS. Salvatore
- Lapide sul campanile della Chiesa Madre del SS. Salvatore
- Lapide ai Benefattori, interno Chiesa del SS. Salvatore
- Lapide ai Benefattori 2, interno Chiesa del SS. Salvatore
- Lapide ai Benefattori 3, interno Chiesa del SS. Salvatore
- Lapide per lavori di restauro, interno Chiesa del SS. Salvatore
- Lapide a Monsignor Innocenzo Alfredo Russo, interno Chiesa del SS. Salvatore
- Lapide al Vescovo Domenico D'Ambrosio, interno Chiesa del SS. Salvatore
- Lapide a Vincenzo Palermo, casa natia
Dove Mangiare
- Ristorante Pizzeria Marcello, Via Buonuomo, 129
Impianti Sportivi
- Campo comunale, Via Accadia - Contrada Sacarano
- Palestra Istituto Comprensivo - Scuola Elementare, Vico II Fontanelle
Biblioteche
- Biblioteca Comunale dell'Istituto comprensivo, Vico II Fontanelle
- Biblioteca Comunale, Via Bovino, presso scuola media
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Pro-Loco-Deliceto, Via Bovino, 1
- AVIS Deliceto, Vico II Bonuomo, sn
Bibliografia
- Deliceto: storia civile e religiosa, Consalvo Di Taranto, Ed. Edizioni del Rosone, collana "Città e paesi di Puglia" (1998)
Informazioni Utili
Vedi Anche: Lista Foto Deliceto