GUIDA  Dronero

Da Wiki.
Il ponte del diavolo ed il panorama di Dronero
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Dronero
Mappa Interattiva
Siti droneresi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Dronero
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Dronero:
2012, 2009, 2008

Dronero è situato nel Piemonte nella Provincia di Cuneo. La seconda domenica di settembre si festeggia il Patrono, Madonna di Ripoli. Tra gli edifici religiosi: Chiesa dei SS. Andrea e Ponzio; Chiesa dei Cappuccini; Chiesa della Confraternita del Gonfalone. Da Vedere: Ponte del Diavolo.

Confina con i comuni di: Cartignano, Castelmagno, Caraglio, Busca, Roccabruna, Pradleves, San Damiano Macra, Villar San Costanzo, Monterosso Grana e Montemale di Cuneo.

Indice

 [nascondi

Dove Mangiare

Borgo vecchio
Tetti del borgo vecchio
  • Ristorante Rosso Rubino, Piazza Marconi, 2. Tel. 0171-905678. Chiuso lunedì, mai in estate.
  • Ristorante Dell'Ottocento, Via Giolitti, 24

Dove Dormire

  • Bed & Breakfast Praveja, Via San Giacomo, 21 (Fraz. Pratavecchia); tel: 0171911418 - 3383491132

Pasticcerie e Gelaterie

  • Gelateria Conte, Via Montemale, 1 bis; telefono: 0171-918057
  • Pasticceria Brignone, Via Roma, 2; telefono: 0171-918151

Biblioteche

  • Biblioteca Civica Luigi Mallè, Via Valmala, 9
  • Biblioteca dell'Istituto di studi occitani, Via Valle Maria, 19

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Calcistica Dilettantistica Pro Dronero, Via Pasubio, 34
  • Il Laboratorio Società Cooperativa Sociale, Via Monviso, 10/12
  • Opere Pie Droneresi, Piazza XX Settembre, 19/A

Complessi Bandistici

  • Banda Musicale San Luigi, Piazza Don Mattio, 1

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Bibliografia

  • Dronero: un borgo rivisitato. Documenti e immagini, M. Chegai, Ed. L'Arciere (1989)
  • Memorie storiche di Dronero e della valle di Maira, Giuseppe M. di S. Giovanni, Editrice Artistica Piemontese (1987)