GUIDA Favara
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Favara |
Mappa Interattiva |
Siti favaresi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Favara |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Favara: 2012, 2009, 2008 |
Favara è situato in Sicilia in Provincia di Agrigento. Il 13 giugno si festeggia il Patrono, Sant'Antonio.
Confina con i comuni di: Agrigento, Naro, Racalmuto, Aragona, Castrofilippo, Comitini e Grotte.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Chiesa Madre Vergine Assunta
- Chiesa di San Vito Martire
- Chiesa Nostra Signora del Transito
Biblioteche
- Biblioteca Comunale barone Antonio Mendola, Piazza Cavour, 56
- Biblioteca del Circolo di cultura il Gattopardo, Via Amendola, 4
- Biblioteca della Comunità Cristiani nel mondo, Via Piersanti Mattorella, 2
- Biblioteca della Parrocchia della Beata Maria Vergine dell'Itria, Via Beneficenza Mendola
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Amici Dell'A.N.F.F.A.S. di Favara Onlus, Via Pio La Torre, 1
- Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Leonardo, Via Bulgaria, 14
- Associazione Locale Anffas di Favara, Via Pio La Torre, 1
- Associazione O.N.L.U.S. Falchi Marini, Via Ancona, 43
- Associazione Volontariato Protezione Civile Grifoni Favara, Via Umberto, 170
- Confraternita Misericordia di Favara, Via De Gasperi
- Cooperativa Sociale - Melograno - Soc. Coop. A.R.L., Via Germania, 7
- Emmanuel Società Cooperativa Sociale, Via S. Pellico, 14
- L'A.Vo.Di.C. O.N.L.U.S., Via R Livatino, 4
- Opera Pia Barone Mendola, Via B.Mendola
- Villa degli Angeli Soc. Coop.Va Sociale A R.L., Via Alfredino Rampi, 4
Lapidi Commemorative
- Lapide a Gaetano Guarino, in Via Castello
Bibliografia
- Favara dalle origini ai nostri giorni, G. Lentini (1965)
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:
Favara - Capo circondario nel val di Mazzara, Intendenza, distretto e diocesi di Girgenti. Popolazione 10867. Dista 8 miglia dal mare africano, 4 da Girgenti e 76 da Palermo. Ex-feudo col titolo di marchesato del duca di Monteleone. Esporta grano, mandorle e zolfo; vi sono marmi, bitumi ed altri minerali.