GUIDA Feltre
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Feltre |
Mappa Interattiva |
Siti feltrini |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Feltre |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Feltre: 2012, 2009, 2008 |
Feltre è situato in Veneto, ai confini con il Trentino-Alto Adige, in Provincia di Belluno. Il 14 maggio si festeggia il Patrono, Santi Martiri Vittore e Corona. Tra gli edifici religiosi: Cattedrale; Chiesa di San Rocco; Chiesa di Ognissanti, quattrocentesca. Da Vedere: Palazzo Guarnieri, del Segusini.
Confina con i comuni di: Mezzano, Cesiomaggiore, Fonzaso, Pedavena, Seren del Grappa, Sovramonte, Lentiai e Quero Vas.
Le Dolomiti sono Patrimonio dell'Umanità iscritto nella prestigiosa lista dei Siti UNESCO.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Cattedrale
- Chiesa di San Rocco
- Chiesa di Ognissanti, quattrocentesca
- Chiesa di San Giacomo
- Palazzo Guarnieri, del Segusini
- Valle di San Martino
Biblioteche
- Archivio capitolare del Duomo, Via A. Vecellio, 6
- Biblioteca Civica, Salita Muffoni, 3
- Biblioteca del Centro culturale C. G. Toniolo
- Biblioteca del Centro studi Buzzati, Via L. Luzzo, 13
- Biblioteca del Liceo scientifico statale Giorgio Dal Piaz, Via Boscariz, 2
- Biblioteca del Museo civico, Salita Muffoni, 3
- Biblioteca del Seminario vescovile, Piazza B. Bernardino, 3
- Biblioteca della Comunità montana feltrina, Via C. Rizzarda, 21
- Biblioteca della Facoltà di lingue e letterature straniere della Libera università di lingue e comunicazione. Sede di Feltre, Via L. Luzzo, 13
- Biblioteca popolare del Convento dei minori francescani
- Biblioteca-Centro del libro parlato, Via C. Rizzarda, 21
Lapidi Commemorative
Informazioni Utili
Bibliografia
- Feltre città dipinta, G. Ericani, Ed. Canova (2001)
- Cento città d'Italia. Cartelle. Regione Venezie: Feltre, Ed. Il Pomerio (1990)
- Historia della città di Feltre (rist. anast. Venetia, 1673), Girolamo Bertondelli, Ed. Forni
- I pittori feltrini (rist. anast. Feltre, 1898), Antonio Vecellio, Ed. Forni (1984)
- I castelli feltrini, A. Vecellio (1976)
- Feltre, Giuseppe Mazzotti, Ed. Canova (1985)
Memorie Storiche
La Guida Storico-Statistica Monumentale dell'Italia e delle Isole (1857) riporta:
Feltre, città antica con 5000 abitanti, che ha larghe strade, una bella piazza, detta dei Signori, adorna di fontane; alcune chiese, di cui le più rimarchevoli sono la Cattedrale e quella di S. Caterina. L'antica Loggia della Ragione ed il Palazzo Comunale sono edifizj di pregio, non altrimenti che il Seminario e il Palazzo Berton. Possiede inoltre istituti di beneficenza, fra cui un Monte di Pietà che fu il primo istituito in Italia. Le montagne circonvicine abbondano di ferro.
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Feltre