GUIDA  Fico d'India

Da Wiki.
Frutti di Fico d'India

Il Fico d’India (Opuntia Ficus) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Cactaceae ed è originaria dell’America, in particolare del Messico, ma si è diffusa e viene coltivata in altri paesi e nel Mediterraneo. La pianta può raggiungere i 3-5 metri di altezza, il fusto è formato da ramificazioni piatte e spinose (i cladodi o pale) succulenti, che si uniscono l’uno con l’altro e possono avere una lunghezza da 30 a 40 cm, mentre le foglie sono di forma conica e piccole.

Il Fico d’India fiorisce in primavera–estate con fiori gialli, bianchi o arancio ed il frutto è una bacca carnosa con un gran numero di semi e può essere giallo, rosso o bianco. È una pianta infestante, presente nel nostro paesaggio naturale e predilige un clima arido con temperature superiori ai 0 °C. Esistono diverse specie di Fico d’India: Opuntia Ficus Indica, Opuntia Policantha, Opuntia Humifusa.

La pianta si può coltivare anche in vaso e si propaga per talea o seme. Per talea, si preleva una pala tagliandola con un coltello; le parti tagliate vanno coperte con un prodotto fungicida ed una volta asciugate andranno rinvasate e posizionate in una zona asciutta. I semi invece vanno lavati, asciugati e distribuiti sul terreno misto a sabbia ben bagnato.