ANTAS
Tempio romano di Sardus Pater babay,
ricostruito dall'imperatore Caracalla
(sec III D.C.) sull'area del tempio
punico di sid' addir babay, fondato
dai cartaginesi attorno al 500 a.C.,
continuando in forme semitiche
un preesistente culto nuragico tributato
al grande iddio delle acque e della
vegetazione, vincitore delle fiere
(quindi anche liberatore dal male)
e padre universale, del quale rimase
il ricordo nell'appellativo protosardo
"babay" (padre), conservato nei
secoli dallo stesso iddio, accanto
a quelli datigli successivamente da
cartaginesi e romani
Restauro compiuto in collaborazione da
la soprintendenza archeologica di Cagliari,
la regione autonoma della Sardegna
ed il Comune di Fluminimaggiore
1976