GUIDA  Gela/Lapide al Caporal Maggiore Cesare Pellegrini

Da Wiki.
Viale Mediterrano La Lapide Visibile a Sinistra

Caporal Maggiore Cesare Pellegrino, militare Italiano (Medaglia di Bronzo al Valor Militare alla Memoria), della Divisione Livorno, si distinse per la strenua difesa del bunker dell'arco di Porta Marina il 10 luglio 1943 quando, alla fine della Seconda Guerra Mondiale gli alleati lanciarono l'operazione «Husky» nella battaglia di Gela combattuta il 10-11 Luglio 1943, gli Anglo-Americani iniziarono il più grande sbarco anfibio mai tentato fino ad allora. Nel golfo della città siciliana erano presenti 580 navi da guerra e da sbarco, oltre a 1.124 mezzi anfibi, che sbarcarono due intere Divisioni.


Gela - Lapide al Caporal Maggiore Cesare Pellegrini.jpg

ADDI' 10 LUGLIO 1943

DAL FORTINO ANTISTANTE QUESTA

PORTA MARINA VETUSTA

IL CAP. MAGG. CESARE PELLEGRINI

RESPINGEVA ANIMOSO ASSALTI REITERATI

DI MARINES INNUMERI SBARCANTI

PUGNALE INFERTOGLI ALLE SPALLE

FERMAVA SUO CUORE INTREPIDO

E FIDA SUA ARMA

GELA MEMORE

NEL XX° ANNIVERSARIO POSE