GUIDA Gressoney-la-Trinité/Rifugi e Bivacchi
Da Wiki.
Rifugi e Bivacchi a Gressoney-la-Trinitè
- Numerosi sono i Rifugi alpini:
- 1. Quintino Sella :sito sul versante italiano del Massiccio del Monte Rosa ,sopra il Ghiacciaio di Felik a q.3.584,rappresenta la base di partenza per l’ascensione al Castore ,la salita al Lyskamm Occidentale ,la traversata del Lyskamm Orientale ed una tappa del Tour del Monte Rosa .Dispone di 140 posti letto con stoviglie,gas,acqua di fusione e telefono di emergenza.E’ raggiungibile dalla località Stafal (q.1.825) in 5 ore e trenta e dal Colle Bettaforca (q.2.730), con funivia e seggiovia,in 3 ore.
- Per Informazioni:Telefono 0125-366113 [1]
- 2. Città di Mantova :sito sul Ghiacciaio del Monte Rosa ,al Garstelet (q.3.498) è dotato di servizi interni e di una sala con vista diretta sul ghiacciaio ed è una base di partenza per le maggiori salite al Massiccio del Monte Rosa ( Capanna Margherita , Piramide Vincent , Cristo delle Vette , Lyskamm , Dufour e il Col del Lys ).
- Per Informazioni: Telefono 0163-78150[2]
- 3.Capanna Gnifetti :sita sul versante italiano del Monte Rosa,nelle Alpi Pennine a q.3.647 ,alla testata del bacino glaciale del Lys tra il Ghiacciaio del Lys Orientale ed il Ghiacciaio d’Indren ,dispone di 176 posti in camerette da 6 posti e 4 cameroni da 10/15 posti.E' dotata di servizi e lavabi comuni,5 docce,illuminazione elettrica,chiamata radio di soccorso,un locale invernale aperto nei periodi di chiusura del rifugio E’ la base di partenza per la salita alla Capanna Margherita e le traversate in quota ed è raggiungibile (con un percorso su ghiacciaio di circa 1 ora) dall'arrivo della Funivia Passo Salati - Indren (q. 3.275) con un dislivello complessivo di salita di 372 metri.
- Per informazioni: Telefono 348-1415490
- 4. Gabiet :sito in località Alpe Gabiet a q.2.714 dispone di camere con servizi (disposte su due piani con due e quattro posti con letti a castello - dotati di materassi ortopedici e piumoni),di una sala da pranzo,una sala bar ed una saletta per il relax con una piccola biblioteca di montagna.
- Per informazioni:Localita' Tache Telefono 0125-366258/0125-806152[3]
- ed i Bivacchi :
- 1. Bivacco Colonnello Carlo Gastaldi :sito nella conca dei Laghetti di Netscho (dalla colorazione verde intensa)ad un'altezza di 2.610 metri è una costruzione in lamiera (dalla colorazione bianca e rossa e dalla forma a botte).All'interno vi sono 4 posti letto,a castello,un fornellino e le stoviglie.Da qui si può godere una bella vista panoramica sulla Testa Grigia (q.3.314) e sulle retrostanti cime della Conca di Netscho e Ciampono . Si raggiunge partendo dalla località Stafal .
- 2. Capitano F. Giordano : sito a q.4.231 sulle rocce del Balmenhorn (una serie di affioramenti di roccia rossastra e compatta,sopraelevati di qualche metro dal pendio glaciale del Ghiacciaio del Lys ,da cui spuntano e decadono come zanne smussate) e pochi metri più a sud e lievemente più in basso della colossale statua in bronzo del Cristo ,si presenta come una piccola e lucente capanna squadrata,in lamiera nera.Il piccolo locale è sempre aperto e dispone,in una stanzetta separata dal minuscolo vestibolo d'ingresso e dal bagno antistante (provvisto di una semplice turca),di sei posti letto in letti a castello di legno.