GUIDA Grosio
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Grosio |
Mappa Interattiva |
Siti grosini |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Grosio |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Grosio: 2012, 2009, 2008 |
Grosio è situato in Lombardia in Provincia di Sondrio. Il 19 marzo si festeggia il Patrono, San Giuseppe. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe; Chiesa di San Giorgio (XIII secolo). Da Vedere: Villa Visconti Venosta (XVI secolo).
Confina con i comuni di: Grosotto, Valdisotto, Valdidentro, Sondalo, Monno e Vezza d'Oglio.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Pizzeria-Birreria-Ristorante Enoteca Valtellinese, Via Alfieri, 12
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Villa Visconti Venosta
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Fondazione Visconti Venosta Onlus, Via Alfieri, 20
- La Cicogna - Società Cooperativa Sociale, Via Roma, 131
Complessi Bandistici
- I Fiati di Grosio
Bibliografia
- Grosio e Grosotto e le loro montagne, N. Canetta, Comune di Grosio e Grosotto (1987)
- Grosio. Il paese, le frazioni, le valli, Nemo Canetta, traduttore: B. Hautmann, Ed. Lyasis (1999)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1833) così viene descritto il comune:
GROSIO, vill. di Lombardia, prov. di Valtellina, dist. di Tirano, lungo la via dello Stelvio, presso la destra riva dell'Adda, che quivi si tragitta per progredire il cammino, riducendosi poscia la strada un'altra volta a sinistra al principiare della salita che conduce a Tiolo. Sta 10 miglia a libeccio da Bormio e 6 a greco da Tirano, in istretto sito della valle, per cui anticamente portava il nome di Closio. I suoi dintorni presentano amene vedute e buoni pascoli. Conta più di 1,500 abitanti, compresi quelli del vicino villaggio di Tiolo, e del casale di Vernuca, i quali unitamente formano una sola comunità. Vi si tiene fiera nel giorno 19 marzo.