GUIDA  Grottaglie/Monumento a San Francesco De Geronimo

Da Wiki.
Monumento a San Francesco De Geronimo

Storia

Al Santo, il gesuita Francesco de Geronimo, i cittadini di Grottaglie hanno dedicato una piazza e realizzato un monumento. La statua in marmo del Santo è poggiato su di un piedistallo, intorno 66 formelle serigrafate in ceramica, raccontano la vita del Santo. Sa Francesco De Geronimo, nacque a Grottaglie il 17 dicembre 1642 da Gentilesca Gravina e da Giovanni Leonardo de Geronimo, una famiglia benestante e cristiana, fu il primo di undici figli e morì a Napoli 11 maggio del 1716. Il primo miracolo Francesco lo compì da ragazzo proprio a Grottaglie. La madre spesso gli dava del pane fatto in casa per distribuirlo ai poveri che iniziarono ad accorrere sempre più numerosi. La madre tuttavia disse a Francesco che il pane prima o poi sarebbe terminato, ma Francesco le rispose di non preoccuparsi che ci avrebbe pensato il Signore. Infatti la madre quando aprì lo stipo per controllare la quantità di pane, lo trovò pieno, quindi chiese spiegazioni a Francesco che sorrise. Nel 1652 entrò in Seminario e qui rimase fino al compimento dei diciotto anni. Nel 1665 andò a Napoli per seguire gli studi di Teologia e Diritto. Nel 1670 entrò in Noviziato. Nel 1671 si trasferì a Lecce e qui rimase per tre anni. Nel 1644 ritornò a Napoli per frequentare l’ultimo anno di Teologia. Fino all’ 11 maggio del 1716, giorno della sua morte, soggiornò a Napoli. Francesco ritornò a Grottaglie solo due volte. La prima volta nel 1707, per inculcare nei cittadini la devozione a San Ciro e lo fece nella Chiesa madre dove officiava il fratello Tommaso. La seconda volta fu per realizzare la costruzione del “ Cappellone” , chiesa che avrebbe ospitato la salma di San Ciro, però la costruzione di notte veniva sistematicamente distrutta dal Principe Francesco Cicinelli Caracciolo , in quanto deturpava la vista del suo Palazzo, lì vicino. Allora Francesco ritornò a Grottaglie nel 1708 e qui, pose la prima pietra, dicendo “Questa pietra non sarà mossa più!” , così la chiesa fu terminata. Francesco De Geronimo fu beatificao da Pio VII il 2 maggio 1806 e canonizzato dal papa Gregorio XVI nel maggio del 1839. La Chiesa di San Francesco fu edificata accanto alla sua casa natìa, ed accolse il corpo di San Francesco solo il 16 settembre del 1945 trasportato da Napoli a Grottaglie.

Galleria Foto


Pannelli con la vita del Santo facente parte del monumento

Galleria foto

Lapide sul Monumento a San Francesco De Geronimo nella Piazza omonima

Grottaglie - Monumento a San Francesco De Geronimo - lapide sul monumento.jpg

TORNATE A CRISTO


SAN FRANCESCO DE GERONIMO

LA VITA



Grottaglie - Monumento a San Francesco De Geronimo - lapide al monumento 2.jpg

OPERA REALIZZATA PER INIZIATIVA

DEL COMITATO CON IL CONTRIBUTO

DEI CITTADINI GROTTAGLIESI


Grottaglie - Monumento a San Francesco De Geronimo - lapide al monumento 3.jpg

LEONARDO PETRAROLI

1999

STUDI CARLO NICOLI CARRARA

2007

Grottaglie - dettaglio S. Francesco de Geronimo.jpg