GUIDA  La Thuile/Caratteristiche del Territorio/Vallone di Pointeilles

Da Wiki.

Caratteristiche del Territorio/Vallone di Pointeilles

Vallone di Ponteilles - Panoramica
Vallone di Ponteilles - Panoramica

  • Con andamento sudovest – nordest presenta una testata ampia (articolata in roccioni e pietraie,con una diramazione secondaria a settentrione) e sbocca a nord ovest nel Vallone di La Thuile ,nella piana in cui sono dislocati il Capoluogo e le sue Frazioni .Percorso dal Torrente des Maisonnettes ,che trae origine dalle acque di fusione del Ghiacciaio di Monte Valaisan ,ha nel suo ambito diversi laghi ( Laghi di Ponteilles ) in un’area con sviluppo altimetrico tra i 2.750 ed i 2.600 metri di altitudine.Il Vallone è compreso tra : Monte Thuilette (q.2.400),linea di cresta (con quote variabili sui 2.500 metri) che unisce quest’ultimo con il Monte Freduaz Orientale (q.2.835) , Monte Freduaz Centrale (q.2.939) , Monte Valaisan (q.2.891) , Monte Belvedere (q.2.640) e Ponteilles (q.2.311).All’estremo meridionale della testata sono presenti il Ghiacciaio di Monte Valaisan ed il Ghiacciaio de Freduaz .