GUIDA Lampedusa e Linosa
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Lampedusa e Linosa |
Mappa Interattiva |
Siti lampedusani e linosani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Lampedusa e Linosa |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Lampedusa e Linosa: 2012, 2009, 2008 |
Lampedusa e Linosa è situato in Sicilia in Provincia di Agrigento. Il 22 settembre si festeggia il Patrono, Maria SS. di Porto Salvo.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Santuario della Madonna di Porto Salvo
- Chiesa di San Gerlando, via V. Alfieri - Linosa Telefono 0922/972045
- Cappella Addolorata, cimitero, via Scalo Vecchio - Linosa
- Palazzo Brignone
Manifestazioni
- 21 giugno "le isole si accendono" manifestazione culturale sulla poesia
- Prima settimana di luglio "le notti delle diomedee" kermesse di spettacoli vari (4 giorni)
- Ultima settimana di luglio "festa della Madonnina del Mare" in onore della Stella Maris (10 giorni)
- Agosto manifestazioni varie organizzate dall'associazione Tempu Nivuru (tutto il mese) [1]
Dove Dormire
- Hotel La posta Via V. Alfieri - Linosa
- Hotel Linoikos Via V. Alfieri - Linosa
- Residence Aethusa Via Pozzolana Levante - Linosa
- Case Vacanza Linosa c.da Mannarazza - Linosa [2]
Dove Mangiare
- Trattoria Pizzeria "Da Anna", via V. Veneto - Linosa [3]
- Ristorante "Errera", via Scalo Vecchio - Linosa
- Pizzeria "Serena", via V. Veneto - Linosa
- Wine Bar "Dammusu", via Re Umberto - Linosa
- Pub "The Black Planet", via Pozzolana - Linosa
- Bar Rosticceria "Bar del centro", via Regina Elena -Linosa
- Trattoria Da Bernardo, Via Terranova, 5. Tel. 0922-1830436. Non ha giorno di chiusura - Lampedusa
Pasticcerie e Gelaterie
- Bar del Centro, via Regina Elena - Linosa
- Bar Conchiglia, Scalo Vecchio - Linosa
- Bar Errera, Scalo Vecchio - Linosa
- Bar del Porto, Scalo Vecchio - Linosa
Supermercati
- Sisa, via Locanda - Linosa
- Sidis, via V. Alfieri - Linosa
- Conad, via Re Umberto - Linosa
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Presso Delegazione municipale - Linosa
- Biblioteca "Stella Maris", presso l'omonimo oratorio - Linosa
- Istituto comprensivo, scuole, Luigi Pirandello - Linosa
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Alternativa Giovani, Via Bonfiglio, 35 - Lampedusa [4]
- Pelagos, associazione turistica ambientale, Via Re Umberto, 5 - Linosa, [5]
- Tempu Nivuru, associazione culturale giovanile, via Re Umberto, 5 - Linosa [6]
- Produce la tv in streaming LinosaTV [7]
- Guardia Costiera Ausiliaria sezione Linosa, via Re Umberto, 5 - Linosa
- Marevivo Linosa, via Re Umberto, 5
Alberi Monumentali
- Palmo secolare, grotta delle colombe - Linosa
Informazioni Utili
Bibliografia
- Perle nel blu. Lampedusa, Linosa, Lampione, Pietro Anselmo - Rosario Anselmo, Ed. Anselmo (2001)
- Isole Pelagie. Area marina protetta, Folco Quilici - Luca Tamagnini, Ed. Photoatlante, collana "Parchi e aree marine protette d'Italia" (2005)
- Linosa in tasca, Salvatore Veneziano, Ed. Flaccovio Dario (2003)
- Le isole dei paladini. Lampedusa, Linosa, Lampione, Ninni Ravazza - Anselmo Sasà, Ed. Anselmo (2001)
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca Lampedusa viene così descritta:
Lampedusa - Isola vicino l'Africa, appartenente alla Sicilia. Dista 82 miglia dall'Africa, 256 da Palermo e 145 d'Alicata. Di circuito è 18 miglia. Ha un porto, una bella grotta ove è una sorgiva d'acqua, quattro cale. Anticamente era detta Pelagia.
Mentre Linosa viene citata così:
Linosa - Isoletta vicina all'Africa, disabitata, una anticamente delle Pelagie.