GUIDA  Leporano/Parco Archeologico Saturo

Da Wiki.
Villa Romana - resti della grande vasca

Parco Archeologico Saturo

Storia

Il Parco Archeologico Saturo si trova in contrada Canneto ed è situato sul tratto di costa tra Porto Saturo e Porto Perone. La caratteristica naturale delle due insenature ha permesso fin dall’età del bronzo, l’insediamento di un villaggio abitativo e luogo di approdo degli Spartani che guidati da Falanto, sottrassero il territorio ai Iapigi e fondarono la città di Taranto, facendone una colonia della Magna Grecia. Nell’area archeologica sono presenti Reperti che vanno dal neolitico, alla civiltà greca e Romana. Nella valle di Porto Pirrone, si trova una piccola necropoli a fossa di età classico-ellenistica. Inoltre di particolare interesse sono i resti di una Villa Romana Imperiale ai lati della Torre, risalenti al III d.C. con diversi ambienti, quali: un atrio con al centro un impluvium per la raccolta delle acque; una vasca, un tepidarium, spogliatoio ed una sala per banchetti. Un altro impianto abitativo a carattere pubblico con terme, collegato all’acquedotto, realizzato nel I sec. a.C. Nell’edifico sono ancora visibili i pavimenti musivi: a scacchiera rosso e bianco o a trecce con triangoli e circoli. Ci sono alcuni resti del porticato che congiungeva le terme con la pars urbana,un Acropoli con i resti di un Santuario greco ed una Cisterna romana.

Riferimenti

Indirizzo: Località Saturo - LEPORANO

Tel./Fax 099.4532112

Sito web: [1]

Galleria Foto