GUIDA  Loiano

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Loiano
Mappa Interattiva
Siti loianesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Loiano
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Loiano:
2012, 2009, 2008

Loiano è situato in Emilia-Romagna in Provincia di Bologna. Il 25 luglio si festeggia il Patrono, San Giacomo.

Confina con i comuni di: Pianoro, Monzuno, Monterenzio e Monghidoro.

Indice

 [nascondi

Dove Mangiare

  • Ristorante Il Postiglione, Via Ugo Foscolo, 9
  • Ristorante Pizzeria Lo Stradello, Via Roma, 1

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via Roma, 55

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • World Youth Service & Enterprise Italia, Via Dei Campi, 4

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia, II° volume (1833), così viene descritto il comune:

LOIANO, villaggio degli Stati di Roma, nell'alto Bolognese, 24 miglia ad ostro da Bologna, lungo la via che conduce a Firenze, da cui sta 40 miglia verso borea. Vi sono alcune situazioni, dalle quali si scopre la catena delle Alpi dal Monterosa al Sangottardo, dal Prennero alle Alpi Giulie, lo che forma un raggio orizzontale di oltre 500 miglia. Vi fu già un castello che i Bolognesi adeguarono al suolo nel 1377, perchè quegli abitanti, unitamente alle circostanti popolazioni, eransi ribellati alla loro autorità. È un luogo di stazione postale, e benché quasi ai piedi boreali dell'Apennino vi abbondano le viti ed i gelsi. Vi si annoverano circa 800 abitanti, e si tiene mercato al giovedì.

Nel I° volume (1832) così viene descritta la frazione Bibulano:

BIBULANO, ameno villaggio dell'alto Bolognese, sulla sinistra riva del Savena, 3 miglia a maestro da Loiano e 15 ad ostro da Bologna. La sua popolazione ascende a quasi 1,300 individui, ed il suo territorio somministra vino, castagne, nociuole e buoni pascoli; vi si alleva molto bestiame.