GUIDA  Mantova/Basilica di Sant'Andrea

Da Wiki.
Cupola della Basilica di Sant'Andrea

Importante opera del rinascimento italiano, fu eretta a partire dal 1472 su disegno di Leon Battista Alberti e completata in due riprese tra il 1597 e il 1700. Il maestoso interno è a navata unica dalla volta a botte. Le cappelle laterali sono affrescate da pittori del '500. Nella prima a sinistra è posta la cappella funeraria di Andrea Mantegna (1431-1506), pittore di corte Gonzaga.