GUIDA Mariana Mantovana
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Mariana Mantovana |
Mappa Interattiva |
Siti marianesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Mariana Mantovana |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Mariana Mantovana: 2012, 2009, 2008 |
Mariana Mantovana è situato nella Lombardia nella Provincia di Mantova. L'ultima domenica di agosto si festeggia il Patrono, Santa Sabina.
Confina con i comuni di: Acquanegra sul Chiese, Asola, Piubega e Redondesco.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- La torre-castello di età tardo-medievale, utilizzata dai Gonzaga come fortezza di guardia sul confine tra il Ducato di Mantova e la Repubblica di Venezia.
- Chiesa Parrocchiale dedicata alla Beata Vergine Assunta (XIV secolo circa) con ciclo di affreschi quattrocenteschi (scoperti nel 1997) in controfacciata e nel presbiterio. Pregevoli anche alcune balaustre e tarsie marmoree e l'affresco quattrocentesco della Madonna del latte, situato nella cappella del fonte battesimale.
- Oratorio campestre dei Cambonelli (X-XI secolo circa), con ciclo di affreschi quattrocenteschi in cattivo stato di conservazione nel presbiterio
- Ex-Oratorio dei disciplini bianchi, adibito ad uso improprio e in cattivo stato di conservazione, situato nell'odierna piazza Castello all'interno del plesso degli edifici comunali.
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Piazza Castello 3
Volontariato, Onlus e Associazioni
- AVIS Comunale di Mariana Mantovana, Piazza Castello
Lapidi Commemorative
- Lapide a Mariana
- Monumento ai caduti, in Piazza Caduti
- Lapidi ai caduti per la Patria, in Piazza Caduti
- Monumento a don Dante Marastoni, in Piazza Caduti
- Lapide a Bonatti Giovanni, in Via Matteotti